Descrizione
Applicazione di sigillante su lattine non rotonde
Questo corso tecnico affronta le sfide specifiche dell’applicazione di sigillante su lattine non rotonde (ovali, rettangolari, quadrate, ecc.) e come garantire prestazioni di chiusura costanti. Vengono analizzate le principali differenze rispetto alle lattine rotonde, con particolare attenzione alla geometria degli angoli e alla distribuzione del sigillante.
Saranno forniti consigli pratici su regolazioni delle attrezzature, tipi di ugelli, velocità di applicazione e caratteristiche del sigillante che assicurino la tenuta e minimizzino perdite o difetti.
Contenuti principali:
-
Sfide dell’applicazione di sigillante in geometrie non rotonde.
-
Distribuzione del sigillante in angoli e bordi.
-
Regolazioni di attrezzature e ugelli per risultati ottimali.
-
Difetti comuni e metodi di risoluzione.
-
Tecniche di controllo qualità e ispezione.
-
Buone pratiche e casi reali.
Rivolto a:
Responsabili della qualità, tecnici della manutenzione, ingegneri di processo e supervisori della produzione in stabilimenti 3PC che producono imballaggi non rotondi e cercano di migliorare l’affidabilità della chiusura.
Metodologia: Il corso combina sessioni teoriche con esempi pratici e studi di casi reali, facilitando l’applicazione diretta delle conoscenze in fabbrica.
Durata e modalità: 2 ore, modalità online.
Lingua: Inglese, spagnolo e portoghese
Certificazione: Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione che attesta le conoscenze acquisite nell’applicazione di sigillante su lattine non rotonde.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.