L’azienda tedesca Plasmatreat, specializzata nel pretrattamento delle superfici, commemora il 30° anniversario della sua innovativa tecnologia Openair-Plasma. Questa soluzione permette di modificare le proprietà superficiali di diversi materiali per facilitare l’applicazione di rivestimenti ultrasottili e migliorare l’aderenza, ed è ampiamente utilizzata in settori come quello della fabbricazione di batterie.
La tecnologia Openair-Plasma, sviluppata da Plasmatreat, si distingue per offrire un trattamento preciso ed efficiente delle superfici senza la necessità di utilizzare solventi. Viene applicata per pulire, attivare o rivestire materiali, e il suo utilizzo è essenziale in processi come l’unione di componenti, la verniciatura, la sigillatura o l’applicazione di adesivi.
Un’evoluzione importante di questa tecnologia è il processo PlasmaPlus, che incorpora sostanze attive nel plasma per formare strati funzionali. Questi strati possono agire come barriere anticorrosive, migliorare l’isolamento elettrico o funzionare come agenti adesivi rispettosi dell’ambiente. Queste capacità sono particolarmente preziose nella produzione di celle di batteria, l’applicazione di rivestimenti isolanti, la costruzione di moduli e la sigillatura di carcasse di batterie.
Il sistema si integra direttamente nelle linee di produzione industriali, il che permette un’operazione automatizzata, rapida e precisa.