Pakistan Aluminium Beverage Cans Limited (PABC) ha registrato vendite nette per un valore di 56mila $ (4,650 miliardi di rupie) durante il primo trimestre del 2025, il che rappresenta un lieve incremento interannuale dell’1%.
L’utile lordo del periodo è ammontato a circa 17,41 milioni di dollari (1,445 miliardi di rupie), il 4,29% in più rispetto agli 1,385 miliardi ottenuti nello stesso trimestre dell’anno precedente.
Nonostante marchi come Coca-Cola Pakistan e Pepsi-Cola International abbiano subito cali a una sola cifra nei loro volumi di vendita nel mercato locale, PABC è riuscita a mantenere stabili i propri ricavi.
Di fatto, l’azienda ha superato il rendimento di diversi concorrenti in un contesto regionale colpito da tensioni geopolitiche, che hanno provocato una diminuzione del 7% nelle vendite di bevande analcoliche occidentali in Medio Oriente e nel sud dell’Asia durante il primo semestre del 2024, secondo i dati di NielsenIQ.
Sebbene PABC mantenga stretti rapporti commerciali con multinazionali, il che avrebbe potuto rappresentare un rischio, la compagnia ha mitigato tale impatto diversificando il proprio portafoglio clienti. Attualmente, rifornisce un numero crescente di produttori locali e regionali di bevande, molti dei quali stanno abbandonando gli imballaggi di plastica a favore dell’alluminio.
L’azienda ha recentemente concluso un progetto di ampliamento della capacità che eleva la sua produzione annuale a 1,3 miliardi di lattine. Al di fuori della bassa stagione (da ottobre a gennaio), il suo stabilimento opera con un tasso di utilizzo vicino all’89%. Inoltre, ha ampliato la sua base di clienti per includere marchi di bevande energetiche, prodotti lattiero-caseari e caffè freddo, settori che hanno visto una spinta grazie al rifiuto dei consumatori verso alcuni marchi internazionali di bevande analcoliche.











