Omnia Technologies acquisisce ACMI, SACMI Beverage and Labelling, crea una divisione bevande ad alta velocità e diventa fornitore unico
Omnia Technologies, il gruppo leader nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria, acquisisce ACMI, SACMI Beverage and Labelling. L’obiettivo è quello di creare una nuova divisione bevande ad alta velocità incentrata sulle tecnologie di imbottigliamento, etichettatura e confezionamento attraverso l’acquisizione di ACMI, SACMI Beverage e SACMI Labelling. Questo li rende un fornitore unico per l’automazione del confezionamento delle bevande.
La creazione della nuova divisione High Speed Beverage amplierà in modo significativo il portafoglio di Omnia Technologies nell’ambito dell’industria dell’imbottigliamento e del confezionamento, migliorando la sua capacità di offrire soluzioni end-to-end all’avanguardia ai clienti dell’industria delle bevande ad alta velocità, in particolare in combinazione con i macchinari e le tecnologie per la lavorazione delle bevande progettati e prodotti da TMCI Padovan e Della Toffola, marchi già parte di Omnia Technologies. Inoltre, Omnia Technologies rafforzerà la sua presenza locale in regioni molto interessanti, come le Americhe, l’Africa e l’Asia, dove verrà offerto il suo portafoglio prodotti completo.
Fatturato combinato di 280 milioni di euro
Omnia è un gruppo leader nel settore dell’automazione e delle tecnologie di imbottigliamento per l’industria alimentare e delle bevande; con la creazione della nuova Divisione Bevande ad Alta Velocità il fatturato complessivo sarà di 280 milioni di euro.
Con sede a Fornovo di Taro (Parma, Italia), ACMI è un’azienda leader a livello mondiale nella progettazione e produzione di linee complete di confezionamento e imbottigliamento, principalmente per l’industria alimentare e delle bevande, dove spesso agisce come appaltatore principale e integratore di linee. Fondata nel 1984, l’azienda ha cinque stabilimenti produttivi nel Nord Italia e quattro filiali commerciali in Messico, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti. Il suo portafoglio prodotti comprende palettizzatori e depalettizzatori, incartonatrici, avvolgitrici, macchine per la movimentazione, robot multifunzionali e sistemi di trasporto. ACMI ha un fatturato di circa 100 milioni di euro e un organico di circa 420 dipendenti.
Grazie ai significativi investimenti strategici effettuati e al know-how sviluppato da SACMI nei settori dell’imbottigliamento e dell’etichettatura ad alta velocità negli ultimi decenni, oggi SACMI Beverage e SACMI Labelling sono tra gli attori più riconosciuti del mercato:
Con sede a Parma (Italia), SACMI Beverage fornisce attrezzature stand-alone e linee complete di soffiaggio e imbottigliamento ad alta velocità per PET/rPET (plastica vergine/riciclata), lattine in metallo e contenitori in vetro per prodotti liquidi. Include anche la tecnologia form-fill-seal per il settore lattiero-caseario e le soluzioni bag-in-box per il settore vinicolo. SACMI Beverage ha un fatturato di circa 110 milioni di euro, una forza lavoro di circa 160 dipendenti e una base installata di oltre 600 macchine;
Con sede a Verona (Italia) e Nanhai (Cina), SACMI Labelling fornisce soluzioni di etichettatura automatica, adatte a contenitori in vetro, plastica e metallo per i settori delle bevande ad alta velocità, della birra, degli alimenti, dei detergenti e del vino. SACMI Labelling ha un fatturato di circa 70 milioni di euro, impiega circa 300 dipendenti e ha una base installata di oltre 1.700 macchine;
SACMI Beverage e SACMI Labelling condividono una rete globale di filiali in Francia, Spagna, Marocco, Nigeria, Singapore, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Messico e Stati Uniti.
“L’obiettivo strategico di Omnia Technologies ruota attorno alla tecnologia, alla sostenibilità e al servizio per i nostri clienti”, affermano i funzionari dell’azienda. “Condividiamo questi valori con SACMI e la famiglia Magri, e la combinazione di queste tre attività consentirà a Omnia Technologies di fornire soluzioni ancora più personalizzate e su misura, migliorando la nostra capacità di offrire un servizio di livello mondiale al mercato”, sottolinea Andrea Stolfa, CEO di Omnia Technologies. “La nuova divisione, che opererà in continua sinergia con gli altri nostri marchi del segmento – Ave Technologies e Z-Italia – arricchirà e completerà il nostro ampio portafoglio di soluzioni dedicate all’industria delle bevande. Desidero ringraziare sia SACMI che la famiglia Magri per aver supportato l’esecuzione di un’operazione così strategica”.