Non appena ha iniziato, il ristorante Olivia Saladas ha iniziato a usare contenitori di acciaio inossidabile per consegnare le insalate, ma a causa del costo elevato, ha cercato delle alternative sul mercato. Le scatole da pranzo in alluminio, oltre ad essere più pratiche, erano la soluzione ideale.

Con due sedi a Rio de Janeiro e una a San Paolo, Olivia Saladas si concentra sulla cucina biologica per il fast food senza sacrificare le pratiche sostenibili. Ora vuole andare oltre e sta cercando di sviluppare un contenitore in alluminio su misura.

“In questo modo, consegniamo il nuovo ordine e ritiriamo il vecchio imballaggio. Il cliente non pagherà mai più né genererà più rifiuti”, dice Eva Schvartz, l’imprenditrice che ha concepito questo business nel 2016.

“Quando andiamo a fare la spesa, dobbiamo considerare l’impronta ecologica di quel prodotto. Oltre all’uso dell’alluminio, con il supporto di clienti consapevoli e impegnati, è possibile promuovere la consegna inversa, con imballaggi riutilizzabili”, aggiunge Schvartz.

Inoltre, tra i suoi numerosi vantaggi, l’alluminio è la barriera completa più leggera sul mercato. È impermeabile alla luce, ai gas, al vapore acqueo, agli oli, ai grassi, all’ossigeno e ai microrganismi. Il metallo mantiene il cibo fresco, sicuro e gustoso, cioè conserva la qualità per molto tempo. Una tendenza che è qui per rimanere.