Every Can Counts U.S. e Replenysh hanno collaborato per realizzare un nuovo programma di riciclaggio a livello comunitario per aumentare il recupero delle lattine di alluminio.

Il programma Cans for Cash, avviato a Blytheville, in Arkansas, prevede l’apertura di altri quattro centri di circolarità in Florida, Illinois e Mississippi nel prossimo futuro. Questo programma si concentra sulle comunità vicine ai principali corsi d’acqua che hanno un accesso limitato o nullo al riciclaggio. L’obiettivo è quello di aumentare i tassi di riciclo, ridurre i rifiuti e le discariche e migliorare le economie locali attraverso pagamenti diretti in denaro a chi ricicla le lattine di alluminio vuote.

“Si tratta di un programma di grande impatto che aumenterà il riciclaggio e i punti di accesso in prossimità dei principali corsi d’acqua statunitensi. Inoltre, farà investimenti significativi nelle comunità locali prive di raccolta differenziata”, ha dichiarato Scott Breen, vicepresidente senior per la Sostenibilità del Can Manufacturers Institute, l’associazione di categoria che sta dietro a Every Can Counts U.S. “Il nostro modello innovativo combina la tecnologia, il coinvolgimento della comunità e l’alto valore di mercato delle lattine per bevande in alluminio usate, generando benefici come i pagamenti diretti per i partecipanti al programma”.

Cans for Cash è stato lanciato in occasione dell’America Recycles Day per dimostrare come le lattine di alluminio sostengano il sistema di riciclaggio americano e promuovere l’economia circolare in azione. I residenti di Blytheville che porteranno le lattine vuote al Circularity Center riceveranno una tariffa digitale di 0,30 dollari per libbra di lattine (0,4 kg). Le tariffe variano a seconda della comunità e sono soggette a modifiche in base al valore di mercato dell’alluminio riciclato. Le entrate aggiuntive derivanti dal valore dei rottami andranno alla città per sostenere le iniziative locali.

Replenysh, la piattaforma di circolarità incaricata di implementare il programma, gestirà la tecnologia e le operazioni di rete a Blytheville, oltre a monitorare i risultati del Cans for Cash Circularity Centre attraverso un report d’impatto.

A livello globale, il riciclo dell’alluminio genera il 95% in meno di emissioni di carbonio rispetto alla produzione primaria di alluminio. Oltre alle lattine di alluminio vuote, i membri della comunità possono portare le bottiglie di plastica PET n. 1 da riciclare, anche se il pagamento sarà offerto solo per l’alluminio riciclato.