Every Can Counts sta celebrando il suo Tour Internazionale del Riciclaggio e della Riciclabilità delle Lattine per Bevande. 16 paesi riceveranno installazioni artistiche di animali in pericolo.
Every Can Counts, un’organizzazione no-profit leader nel settore del riciclaggio, aggiunge che la campagna di sensibilizzazione dinamica, lanciata in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, mira a sottolineare l’importanza del riciclaggio delle lattine per bevande nella salvaguardia di risorse preziose e nella mitigazione dei cambiamenti climatici.
Il riciclo di una sola tonnellata di alluminio può far risparmiare 9 tonnellate di emissioni di CO2 e preservare 4 tonnellate di bauxite, la materia prima essenziale per la produzione di alluminio. A partire dal 5 giugno e fino al 10 giugno, la campagna si svolgerà in 16 città in Europa, Brasile ed Emirati Arabi Uniti.
Ambasciatori del riciclo dedicati, che incarnano la missione del programma di promuovere il riciclo delle lattine per bevande consumate fuori casa, porteranno i loro zaini in giro per le città più vivaci, i parchi urbani, le spiagge più famose e i festival, invitando le persone a riciclare le lattine vuote mentre sono in giro. L’organizzazione invita tutti a diventare #GenerationRestoration.
L’International Recycling Tour 2024 si distingue anche per le sue installazioni PixelCan. Create con oltre 2.000 lattine di alluminio, queste opere d’arte mettono in evidenza quattro animali iconici – orso polare, tigre, tartaruga marina e scimpanzé – che sono in pericolo o vulnerabili a causa del degrado dell’ecosistema causato dalle attività umane. Ogni città partecipante metterà in mostra uno di questi animali a rischio, incoraggiando le persone a unirsi al movimento globale di recupero e a condividere le loro foto sui social media. I paesi che partecipano alle attività sono Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Serbia, Spagna, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito.
Every Can Counts sta lavorando per ottenere il 100% di riciclo delle lattine per bevande in 21 paesi del mondo per mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei 2°C ed evitare i suoi effetti più dannosi. Per raggiungere questo obiettivo, dobbiamo ridurre le emissioni di gas serra di quasi la metà entro il 2030. Secondo le Nazioni Unite, fermare e invertire il degrado delle terre e degli oceani può prevenire la perdita di 1 milione di specie in pericolo. Il ripristino di appena il 15% degli ecosistemi nelle aree prioritarie può ridurre le estinzioni del 60% grazie al miglioramento degli habitat.
Questa urgente necessità di decarbonizzare e ridurre l’impronta ambientale dell’umanità si allinea perfettamente con la missione di Every Can Counts. Il programma opera in 21 paesi, unendo le forze con i marchi di bevande, le società di gestione dei rifiuti, gli organizzatori di eventi e le autorità locali per dare la possibilità alle persone di fare la differenza attraverso azioni semplici come il riciclo delle lattine di bevande.
Solo nel 2023, Every Can Counts ha raggiunto 183,5 milioni di persone in tutto il mondo, aiutando a riciclare più di 55 milioni di lattine di bevande attraverso eventi e partnership.. “La nostra visione è quella di raggiungere il 100% di riciclo globale delle lattine per bevande. Ogni lattina riciclata può tornare sugli scaffali in 60 giorni e campagne come l’International Recycling Tour ci avvicinano a questa visione, dimostrando il potere dell’azione collettiva per creare un’economia veramente circolare a beneficio sia delle persone che della natura”, afferma David Van Heuverswyn, Direttore di Every Can Counts Global. Elenco completo delle sedi: Alcalá de Henares, Anversa, Belgrado, Brest, Bristol, Bucarest, Budapest, Bydgoszc