Nel 2023, Beam Suntory e Frucor Suntory hanno annunciato una partnership nei mercati delle bevande alcoliche premium e analcoliche in Australia e Nuova Zelanda con il nome di Suntory Oceania. Per raggiungere il loro obiettivo comune di crescita, hanno in programma la costruzione di un nuovo stabilimento a emissioni zero a Ipswich, nel Queensland (Australia), con un investimento di 400 milioni di dollari australiani (circa 250 milioni di euro). Si tratterà del più grande investimento in beni di largo consumo in Australia da oltre un decennio a questa parte.
Il centro appena inaugurato stabilisce un nuovo standard in termini di investimenti in tecnologie sostenibili con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e ridurre le emissioni. L’azienda sta mettendo in atto diverse strategie, tra cui l’utilizzo dell’energia solare e più di 14 chilometri di celle solari di proprietà a terra, una caldaia che utilizza la biomassa come combustibile e impianti di produzione avanzati.
Secondo Tony Fisher, responsabile del progetto Greenfield di Suntory Oceania, la strategia per raggiungere la neutralità di CO2 prevede l’uso di pannelli solari e caldaie a biomassa, oltre a sfruttare l’esperienza e la tecnologia offerta dai suoi fornitori.
Due dei marchi più noti della regione, V Energy e Suntory-196, saranno i primi a essere prodotti nella nuova linea del Queensland. In questo nuovo stabilimento verranno prodotti sia un energy drink che una bevanda alcolica pronta da bere.
A partire dalla metà del 2024, il nuovo centro di produzione e logistica entrerà in funzione e un totale di 18 bevande diverse sarà pronto per il consumo entro il prossimo anno.