Gli impianti completi sono un segno distintivo di SACMI in Nigeria, con numerosi progetti già completati o in corso con alcuni dei maggiori operatori del Paese. Con SACMI, possono contare su un unico partner e sull’adozione rapida ed economica di nuovi standard di mercato incentrati sul packaging sostenibile.
Le competenze di SACMI in materia di ingegneria degli impianti sono molto richieste in Nigeria, un paese in crescita in cui operano i principali proprietari di marchi di bevande locali e internazionali. Da qui il ritorno di SACMI come espositore chiave all’edizione 2023 di ProPak West Africa (12-14 settembre 2023, Landmark Centre, Lagos, Nigeria), dove intende mostrare ai clienti attuali e potenziali i vantaggi della transizione ai nuovi standard più diffusi sul mercato.
Due passi da gigante nella qualità grazie a un unico partner
SACMI offre ai produttori nigeriani grandi opportunità, consentendo loro di passare a standard più sostenibili e a chiusure/imballaggi più leggeri e performanti, permettendo al contempo di innovare sul fronte del prodotto e del design.
In questa regione dell’Africa, infatti, numerosi clienti si sono già rivolti a SACMI per ottenere soluzioni complete che consentano loro questo “doppio salto” di qualità. Uno dei punti di forza di SACMI è la conoscenza approfondita dello sviluppo di chiusure e preforme, delle relative tecnologie e della loro integrazione in linee di imbottigliamento complete.
Nuovi standard, nuovi vantaggi
Uno dei più recenti sviluppi dell’industria mondiale dell’imballaggio rigido riguarda il passaggio a nuovi standard per i tappi a collo che garantiscono ai produttori anche – e soprattutto – un risparmio di materie prime senza rinunciare alle stesse prestazioni. Si tratta del 26/22 mm per acqua e CSD e del 25/22 mm per acqua, in cui SACMI offre la più ampia gamma di tappi sul mercato.
Ad esempio, dopo l’enorme successo delle sue soluzioni CSD leggere in Nigeria, SACMI ha introdotto una soluzione ultraleggera per l’acqua, composta da bottiglia e tappo che pesano rispettivamente 1 g e 0,8 g. Oltre alle opportunità offerte dagli standard più recenti, SACMI crea soluzioni molto specifiche per alleggerire alcuni dei colletti più comunemente utilizzati (ad esempio il tradizionale PCO 1881) e ottenere un significativo risparmio di materie prime.
SACMI offre anche una consulenza completa per garantire che la soluzione sia adattata alle esigenze di produzione e di mercato del cliente. Qualunque sia la combinazione collo-cappello, SACMI è in grado di consigliare una soluzione che sia la più leggera disponibile e, allo stesso tempo, compatibile con le abitudini di consumo e le preferenze degli utenti finali: il tutto grazie alla profonda conoscenza del mercato e alla vasta rete di stabilimenti di produzione e assistenza dedicati di SACMI in tutto il mondo.
Tecnologia e integrazione con le linee di imbottigliamento
In Nigeria, le linee CCM (continuous compression moulding) di SACMI – il punto di riferimento nella produzione di chiusure – sono sempre più spesso abbinate alle presse per preforme IPS di SACMI, disponibili in una gamma in continua espansione che comprende le sempre più popolari IPS 400 Cool+ e IPS 300. In questo modo, i produttori possono sfruttare tutte le opportunità disponibili relative allo sviluppo di nuovi prodotti, con tutte le garanzie di avere SACMI come partner unico.
Ma non è tutto: la gamma di linee di imbottigliamento complete di SACMI Beverage – che vanno dallo stiro-soffiaggio al riempimento, all’etichettatura e alla tappatura dei contenitori – ha dimostrato agli imbottigliatori locali i vantaggi delle soluzioni “chiavi in mano” di SACMI, che uniscono le linee di tappatura e di preforme in un impianto completo. Anche in questo caso, SACMI offre diverse soluzioni uniche, come la tecnologia di stiro-soffiaggio a doppia cavità, che può raddoppiare la produttività nei formati medio-piccoli, e il nuovo sistema di posizionamento dei tappi completamente elettronico FEC (full electronic capper).
Oltre alla gamma SACMI Beverage, i clienti possono beneficiare del nuovo Packaging Centre: operando di concerto con il Laboratorio di Imballaggio Rigido SACMI, il Centro fornisce una consulenza completa sulla progettazione di bottiglie e chiusure, dispone di un ampio database di soluzioni certificate e può aiutare i clienti a sviluppare proposte innovative sia dal punto di vista tecnico che estetico.