Nel 2023 sarà possibile conoscere le prospettive future delle innovazioni nel campo dell’imballaggio dei prodotti, poiché Industrial Physics ha pubblicato una ricerca unica per identificare le potenziali minacce e opportunità. Sarà un periodo entusiasmante di grande innovazione tecnologica.


Quasi tutti coloro che si occupano di sviluppo di prodotti ritengono che entro il 2023 ci sarà bisogno di innovazioni nel campo degli imballaggi trasparenti, una preoccupazione per il 96% dei responsabili delle decisioni in questo settore. Inoltre, nuove idee di packaging stanno sconvolgendo diversi mercati. E volevamo saperne di più.


Industrial Physics ha recentemente condotto un’indagine su 284 esperti responsabili della produzione di imballaggi nei settori dei beni di consumo, degli alimenti e delle bevande, del medicale e del farmaceutico. Questa ricerca è stata condotta per comprendere meglio le problematiche, le opportunità e le difficoltà nella realizzazione di nuovi prodotti e imballaggi, studiando quindi dati essenziali su qualità, prezzo, resistenza dei materiali, test di conformità e così via.


Quale impatto hanno avuto le innovazioni legate al packaging sulle industrie?
Il suo ultimo studio esclusivo “Unpacking Innovation in 2023: Obstacles and Opportunities in Packaging Manufacturing” ha rivelato molte questioni relative alla tecnologia di confezionamento per il 2023, nonché un’analisi dettagliata delle sfide che le aziende dovranno affrontare quando si tratta di innovazione del packaging. Il 58% degli intervistati ritiene che la plastica biodegradabile offra il maggior potenziale per l’esplorazione di nuovi supporti di imballaggio.


La scelta dei materiali (71%), la tecnologia disponibile (58%) e la leggerezza (48%) sono state citate come le maggiori opportunità per l’innovazione del packaging nel 2023.

Inoltre, il 71% afferma che gli standard di verifica rappresentano una sfida importante.
Quest’anno le preoccupazioni per la qualità e la sicurezza stanno influenzando anche l’innovazione nel settore degli imballaggi alimentari, quali sono gli standard di prova che bloccano l’innovazione per le nuove idee di imballaggio, i modi in cui la crescita degli imballaggi in metallo sta influenzando la produzione di bevande e come la percezione degli imballaggi in plastica potrebbe essere mal interpretata.


“Lo sviluppo di standard di prova richiede più tempo rispetto allo sviluppo di nuovi materiali, ma questo crea anche difficoltà o confusione. Molti di questi nuovi materiali simili alla plastica combinano una varietà di materiali diversi, quindi non è del tutto chiaro se un materiale organico sia prodotto chimicamente o sia un composito, il che rende confusa la linea di demarcazione tra come trattare questi materiali in termini di standardizzazione”.ha concluso Toby Lane, Product and Applications Manager di Industrial Physics.

Per leggere l’articolo completo cliccare qui: https://industrialphysics.com/campaign/packaging-innovations-2023/