I guadagni di Monster Beverage sono stati influenzati da diversi fattori nel terzo trimestre del 2024. In particolare, un aumento delle riserve di magazzino dovute a livelli eccessivi nel segmento Alcohol Brands per un totale di 10,6 milioni di dollari (le “Riserve di magazzino Alcohol Brands”). Le spese operative hanno incluso un accantonamento di 16,7 milioni di dollari e 1,2 milioni di dollari di spese legali relative a un reclamo sulla proprietà intellettuale presentato dai discendenti di Hubert Hansen (le “Spese Hansen”), in relazione all’uso del nome Hubert Hansen prima della transazione con Coca-Cola nel 2015. Su base netta, questi fattori hanno ridotto l’utile netto del terzo trimestre 2024 di 21,5 milioni di dollari e l’utile netto per azione diluita di 0,02 dollari per azione.
Ciononostante, le vendite sono aumentate dell’1,3% a 1,88 miliardi di dollari, rispetto agli 1,86 miliardi di dollari dello stesso periodo del 2023. Rettificate per il cambio, sono aumentate del 4,7%. Il segmento Monster Energy Beverages è cresciuto del 3,9%. Il segmento dei marchi strategici è cresciuto del 24,1%, mentre i marchi di alcolici sono diminuiti del 6%.
In percentuale sulle vendite nette, il margine è stato del 53,2% rispetto al 53,0% del 2023. Escludendo le riserve di magazzino del marchio di alcolici, il margine è stato del 53,7%.