Ad agosto, thyssenkrupp Rasselstein ha lanciato una nuova campagna pubblicitaria internazionale per rafforzare la percezione del suo marchio, che sarà visibile su
media specializzati e in fiere come Metpack 2026 a Essen. Con il motto «rasselstein® Material matters», l’unico produttore tedesco di banda stagnata mette in primo piano, con accenti di colore espressivi e un linguaggio visivo chiaro, i prodotti realizzati con acciaio per imballaggi: lattine per alimenti, lattine di vernice e aerosol, nonché tappi a corona.

Le qualità specifiche della banda stagnata rasselstein® sono illustrate attraverso quattro motivi: eccellente qualità, capacità di innovazione, specializzazione del personale ed economia circolare. La serie è completata da un quinto motivo che evidenzia in modo chiaro i vantaggi dell’acciaio per imballaggi rispetto agli imballaggi in materiali compositi.


In ogni motivo, vengono stampati simboli adeguati sulle lattine o sul tappo a corona, mentre l’interno viene mostrato verso l’esterno. Il contenuto tipico si rende visibile, ad esempio, il mais nella lattina per alimenti. Il nuovo “claim” sostituisce la precedente presentazione «rasselstein® – for those who can!». La rappresentazione visuale trasmette il messaggio con chiarezza: la qualità rimane impressa. «Il mercato si è evoluto, quindi era il momento di adattare la nostra campagna», afferma Carmen Tschage, responsabile delle comunicazioni e dello sviluppo del mercato di thyssenkrupp Rasselstein GmbH. «La nuova campagna chiarisce che dietro ognuno dei nostri prodotti non c’è solo materiale di alta qualità, ma anche l’esperienza delle nostre persone. Questa combinaz ione è decisiva per i nostri clienti».


Partner affidabile per requisiti complessi
La campagna pubblicitaria non si rivolge unicamente ai clienti attuali di banda stagnata, ma anche ai confezionatori che, al momento di scegliere il loro imballaggio, devono decidere tra materiali come vetro, plastica o banda stagnata. thyssenkrupp Rasselstein rimane il partner giusto, perché in prodotti complessi come la banda stagnata, oltre alla qualità del materiale, la consulenza tecnica è un criterio decisionale centrale. «Siamo uno dei partner di riferimento per tutti gli esperti che sanno esattamente cosa conta in un imballaggio. Con l’esperienza del nostro personale e grazie all’alta efficienza dei nostri acciai per imballaggi innovativi, troviamo una soluzione affidabile per ogni esigenza dei nostri clienti», afferma Carmen Tschage.

La banda stagnata rimane anche la prima scelta in materia di riciclaggio

Oltre alla sua presenza sui media specializzati, la campagna sarà utilizzata in futuro per partecipazioni fieristiche, ad esempio a Metpack 2026 a Essen. «La campagna non solo rafforza la percezione tra i nostri clienti, ma anche l’identificazione interna. Mostra ciò che rappresentiamo: massima qualità del materiale, affidabilità e una posizione chiara in materia di sostenibilità», riassume Carmen Tschage.

La banda stagnata presenta un ciclo chiuso dei materiali e un tasso di riciclaggio di oltre l’80% in Europa. Può essere riciclata ripetutamente senza perdita di qualità. Questo la rende ideale per un’economia circolare funzionale e la mantiene tra i materiali di imballaggio di maggiore qualità sul mercato.