Una seconda linea di inscatolamento sarà installata nello stabilimento irlandese di Coca-Cola a Knockmore Hill. Recentemente, il Primo Ministro irlandese ha accolto con favore i progressi compiuti da Knockmore Hill e il passaggio a Sleek Cans.


La linea sarà in grado di soddisfare l’aumento della domanda di produzione di lattine, fino a 4,8 milioni di lattine alla settimana. Grazie a questo aggiornamento, lo stabilimento avrà l’opportunità di aumentare la propria capacità produttiva e di offrire una più ampia varietà di prodotti in confezioni di diverse dimensioni. Questo ridurrà anche la necessità di affidarsi ad altri stabilimenti di Coca-Cola HBC in Europa per le forniture, in quanto porterà la produzione di molti prodotti Monster Energy all’interno dell’azienda.


La Coca-Cola ha annunciato il lancio di una nuova linea di lattine più alte che si aggiunge alla transizione verso un nuovo design più moderno. Si tratta del cambiamento più significativo apportato all’offerta di lattine di Coca-Cola negli ultimi sette decenni e rappresenta una pietra miliare per il settore delle bevande analcoliche in Irlanda e Irlanda del Nord.
Il direttore generale di Coca-Cola HBC, Miles Karemacher, ha inoltre sottolineato che “Con il nostro nuovo lancio, abbiamo dimostrato la nostra capacità di adattarci ai tempi e di creare una nuova e moderna Sleek Can. Questo è solo l’inizio del nostro viaggio verso un mondo più sostenibile, poiché stiamo passando a soluzioni più rispettose dell’ambiente, come le lattine in cartone multipack. Siamo molto orgogliosi di annunciare che questa iniziativa ridurrà di 620 tonnellate l’uso di plastica termoretraibile ogni anno nel mercato irlandese.


La notizia rappresenta un’importante pietra miliare nella crescita e negli investimenti di Coca-Cola HBC in Irlanda del Nord, dove è presente da oltre 80 anni. Con una forza lavoro di 470 dipendenti diretti e un contributo ad altri 370 posti di lavoro indiretti, l’azienda contribuisce in modo significativo all’economia della regione, generando 36 milioni di sterline di salari e 70 milioni di sterline di valore aggiunto lordo.


Oltre ad avere un impatto positivo sulla sostenibilità ambientale, l’investimento mira anche a sostenere Coca-Cola nel suo percorso verso un mondo senza rifiuti. Parte di questo investimento sarà destinato allo sviluppo di un imballaggio secondario più sostenibile per le lattine multipack. Quest’anno verranno implementate soluzioni di imballaggio innovative, come il cartone e il cartone solido, che contribuiranno a eliminare dall’ambiente 620 tonnellate di film termoretraibile all’anno.