Nei giorni scorsi, Limea Fisma ha accolto nel suo stabilimento un ospite speciale: Capitan Acciaio, il supereroe del riciclo e protagonista del tour nazionale promosso dal Consorzio Ricrea Acciaio, che ha l’obiettivo di spiegare ai cittadini di tutta Italia l’importanza del corretto smaltimento degli imballaggi in acciaio.
Limea-Fisma è un’azienda italiana specializzata nella produzione di imballaggi metallici. Fondata nel 1947, inizialmente produceva piccole parti metalliche, per poi espandersi nella produzione di materiali da imballaggio. Nel corso del tempo, l’azienda è cresciuta notevolmente, soprattutto dopo la fusione con Fisma negli anni ’80, che le ha permesso di offrire un’ampia gamma di soluzioni di imballaggio, tra cui contenitori di grandi dimensioni fino a 60 litri e contenitori più piccoli da 250 ml a 2,5 litri.
L’azienda è nota per il suo impegno verso la sostenibilità, soprattutto grazie all’utilizzo dell’acciaio, un materiale riciclabile che si allinea ai principi dell’economia circolare. Limea-Fisma pone l’accento sull’efficienza delle risorse e sulla riduzione delle emissioni di CO2 utilizzando l’acciaio in modo da poterlo riciclare continuamente senza perdere le sue proprietà. Inoltre, l’azienda è coinvolta in partnership incentrate sul riciclo dell’acciaio, come Ricrea.