Nelle sue ultime stime, l’Aluminum Association afferma che la domanda è aumentata del 5,2% su base annua nella prima metà del 2024.
Si tratta di un dato inferiore rispetto allo stesso periodo del 2023, dovuto in gran parte alla riduzione delle scorte nel settore e a un calo delle importazioni di circa il 25% in quell’anno. Tuttavia, Charles Johnson, presidente e amministratore delegato dell’Aluminum Association, ha dichiarato che “Il 2024 rimane un anno forte per la domanda di alluminio: “I clienti e i consumatori finali hanno detto chiaramente che vogliono materiali sostenibili e riciclabili come l’alluminio. I nostri membri stanno investendo nella produzione e nei posti di lavoro negli Stati Uniti per contribuire a soddisfare questa domanda sia ora che in futuro”.
Secondo il rapporto, la domanda di alluminio negli Stati Uniti e in Canada (spedizioni dei produttori nazionali più importazioni) è stimata a 14,056 miliardi di libbre nella prima metà del 2024, con un aumento del 5,2% rispetto al totale di 13,365 miliardi di libbre della prima metà del 2023.
Complessivamente, la domanda di prodotti semilavorati o “di fabbrica” è rimasta per lo più stabile rispetto all’anno precedente fino al secondo trimestre. La domanda di lamiere e lastre è aumentata del 7,5% rispetto all’anno precedente nel secondo trimestre, mentre i mercati dei fogli di alluminio, dei prodotti estrusi e dei prodotti elettrici hanno registrato un calo.
Le esportazioni di alluminio (esclusi i rottami) verso l’estero sono aumentate del 25,6% quest’anno. D’altro canto, l’indice dell’Associazione dei nuovi ordini netti per i prodotti dell’industria dell’alluminio (indice di base pari a 100) è aumentato dell’1,1%, raggiungendo il valore di 105,97 nell’anno fino a giugno.
Le importazioni di alluminio e prodotti in alluminio in Nord America (Stati Uniti e Canada) sono diminuite del 14% quest’anno.
Nell’ultimo decennio, le aziende associate all’Aluminium Association hanno annunciato un investimento di oltre 10 miliardi di dollari in attività produttive nazionali, tra cui nuovi impianti greenfield negli Stati Uniti per la prima volta dagli anni Ottanta. La crescita dell’alluminio è guidata dall’aumento della domanda di imballaggi sostenibili, veicoli sicuri ed efficienti, edifici più ecologici e infrastrutture vitali.
Il rapporto sulla situazione dell’alluminio è una delle oltre due dozzine di rapporti statistici sull’industria sviluppati esclusivamente dall’Aluminum Association attraverso indagini condotte tra i produttori, i fabbricanti e i riciclatori di alluminio. Gli abbonati ai rapporti statistici dell’Aluminum Association hanno accesso a un portale online con dati che gli utenti possono manipolare direttamente per produrre grafici e diagrammi interattivi e pronti per la presentazione.