L’industria europea del foglio di alluminio ha iniziato l’anno con forza. Secondo i dati dell’Associazione Europea del Foglio di Alluminio (EAFA), le consegne durante il primo trimestre hanno raggiunto le 243.900 tonnellate, il che rappresenta un aumento dell’11,4% rispetto allo stesso periodo del 2024.
La crescita è stata notevole sia nel mercato interno europeo (+11%) sia nelle esportazioni (+18%), spinte in parte da effetti anticipatori legati alle politiche commerciali, specialmente in America.
I fogli più sottili, utilizzati in imballaggi flessibili e applicazioni domestiche, hanno guidato la crescita con un aumento del 14%, riflettendo una domanda finale solida. I fogli più spessi, destinati ad applicazioni tecniche e industriali, sono aumentati di quasi l’8%, anche se con un certo freno a causa della debolezza dei settori delle costruzioni e dell’automotive.
Inoltre, l’inizio dell’anno è stato caratterizzato da un fenomeno di riassortimento delle scorte da parte dei clienti, il che ha fornito un impulso aggiuntivo. Nonostante l’incertezza economica, la domanda del consumatore finale continua a mostrare resistenza.
“Il settore è molto soddisfatto di questo inizio d’anno”, ha affermato Guido Aufdemkamp, direttore generale di EAFA. “Anche se prevediamo un rallentamento della crescita verso la fine dell’anno, il mercato rimane stabile e l’industria rimane agile di fronte alle sfide.”












