Una ricerca commissionata dall’International Aluminium Institute (IAI) sul riciclaggio di tre materiali di imballaggio per bevande: alluminio, vetro e plastica (polietilene tereftalato, PET), rivela che le lattine di alluminio sostengono meglio l’economia circolare dal punto di vista ambientale. I risultati mostrano anche che le lattine di alluminio sono l’opzione migliore, dato che più bottiglie di vetro e plastica finiscono nelle discariche perché non vengono raccolte.

Questo è il primo studio pubblico completo che analizza la catena del valore del riciclaggio dei contenitori per bevande monouso in cinque mercati chiave. Attualmente, più del 70% del materiale usato nelle lattine di alluminio viene riciclato in nuovi prodotti, quasi il doppio del vetro (34%) e della plastica (40%).

Per conto dello IAI, Eunomia Research and Consulting ha studiato questi dati in cinque paesi: Brasile, Cina, Europa, Giappone e Stati Uniti. In particolare, ha esaminato le perdite di lavorazione a fine vita di lattine di alluminio, bottiglie di vetro e bottiglie di plastica (PET). Lo studio ha anche analizzato la raccolta, la selezione, il ritrattamento e il trattamento termico, il riciclaggio a circuito chiuso e il riciclaggio a circuito aperto.