Molti gastronomi e chef si sono cimentati in ricette facili e salutari per questi giorni di Natale, con l’obiettivo di non generare lavoro extra in cucina. La gastronomia è sempre una buona opzione con prodotti di salumeria, conserve speciali o, semplicemente, i più tradizionali: il tonno per le insalate; oppure lo sgombro e le sardine per un semplice paté fatto con questi prodotti di mare in scatola, formaggio fresco, limone e un po’ di erba cipollina. In cinque minuti, con una lattina e un frullatore, abbiamo già risolto l’antipasto.
Esistono molti prodotti speciali, già preparati e cotti, che non richiedono altro lavoro che aprire il barattolo, estrarlo e riscaldarlo. Un’anatra confit farà al caso tuo senza dover passare molte ore ai fornelli.
Il polpo in scatola, cucinato in vari modi, o le deliziose cozze marinate non possono mancare tra gli antipasti di Natale. Il cibo in scatola è anche una soluzione per quei giorni di festa in cui magari siamo andati a letto tardi e ci siamo svegliati tardi e non abbiamo molte idee su cosa mettere in tavola nei giorni post-festivi.