Le infinite possibilità dell’alluminio riciclato secondo Leicestershire recycles
Il Consiglio della Contea del Leicestershire ha lanciato una nuova campagna per promuovere il riciclo degli imballaggi metallici.
Con l’obiettivo di migliorare le percentuali di riciclaggio, le famiglie di tutta la contea sono incoraggiate a riciclare gli imballaggi metallici, tra cui lattine per alimenti e bevande, fogli di alluminio e vaschette di alluminio, nonché aerosol vuoti e tappi a vite metallici.
Guidato dall’Organizzazione per il Riciclaggio degli Imballaggi in Alluminio (Alupro), il programma “MetalMatters” utilizzerà campagne mirate sui social media e messaggi digitali per comunicare gli ampi vantaggi del riciclo degli imballaggi metallici domestici.
A partire dall’inizio di gennaio e per sei settimane, il Consiglio della Contea del Leicestershire mira a coinvolgere la maggior parte delle 316.000 famiglie della regione. Dal suo lancio nel 2012, più di 128 autorità locali hanno adottato MetalMatters, ottenendo come risultato un miglioramento dei tassi di riciclaggio.
Il consigliere Blake Pain, membro principale per l’ambiente e l’agenda verde del Leicestershire County Council, ha dichiarato:
“Sappiamo che la stragrande maggioranza degli abitanti del Leicestershire ricicla in modo eccellente, ma insieme possiamo fare di più per fare ancora meglio”. MetalMatters ci permette di interagire con i nostri residenti e di incoraggiarli a riflettere sulle loro abitudini di riciclo e a capire come riciclare correttamente gli imballaggi metallici domestici, come lattine per alimenti e bevande, vaschette di alluminio, fogli di alluminio, aerosol vuoti e tappi e barattoli di metallo.
“Se consideriamo che per ogni lattina di alluminio riciclata si risparmia abbastanza energia da far funzionare un televisore per quattro ore, possiamo tutti fare una grande differenza riciclando la maggior parte dei nostri rifiuti”.
Finanziato dall’industria degli imballaggi in metallo, MetalMatters mira a educare le famiglie sui vantaggi degli imballaggi in metallo e a incoraggiarle a riciclare. Progettato per supportare i programmi di riciclaggio, MetalMatters può essere implementato da qualsiasi autorità locale, sia a livello regionale, sia in base ai percorsi di raccolta o anche attraverso un’analisi demografica.