Il Senato degli Stati Uniti sta discutendo nuovamente lo Steward Act, che mira a promuovere il riciclaggio e la riduzione dei rifiuti, dopo il fallimento dei precedenti tentativi della Camera dei Rappresentanti. La proposta include iniziative come il RIAA (Recycling Industry Operating Standard), una serie di linee guida e standard per le operazioni di riciclaggio degli imballaggi, e il Recycling and Composting Accountability Act.


In un contesto di tagli al bilancio dell’EPA, i legislatori sottolineano i vantaggi economici del rafforzamento delle infrastrutture di riciclaggio, soprattutto nelle aree rurali, riducendo la dipendenza dalle importazioni di materiali riciclabili come l’alluminio.


Aziende come Kraft Heinz, SC Johnson e Ball sostengono l’iniziativa, sottolineando la necessità di migliorare la gestione degli imballaggi flessibili e di aumentare l’accesso al riciclo. Anche la Plastics Industry Association e altri gruppi industriali sostengono il progetto, ritenendolo fondamentale per passare a un’economia circolare e rafforzare l’industria manifatturiera statunitense.


Inoltre, sono state presentate altre proposte legislative correlate, come il Goodbye Foam Act, che si concentra sull’eliminazione di alcune materie plastiche.