Un buon packaging entra in contatto con il consumatore in meno di 8 secondi. È il tempo necessario al potenziale consumatore per decidere se un prodotto finirà o meno nel carrello della spesa.

Consapevoli di ciò, i marchi utilizzano diverse armi di seduzione nelle loro confezioni. Uno di questi, che a volte passa inosservato, è il linguaggio cromatico. Attivare le molle sensoriali per evocare le sensazioni giuste per stimolare il nostro acquisto. E il colore è la prima cosa che guardiamo nel 90% dei casi.

La multinazionale Silgan Containers Corporation ha lanciato una nuova linea di lattine di alluminio colorate per aiutare le aziende a catturare l’attenzione dei consumatori. Le nuove lattine sono realizzate in alluminio colorato in diversi colori. Il colore può influenzare la decisione di un consumatore, ma solo la prima volta che acquista il prodotto, perché una volta provato è il contenuto che lo fidelizza.

La psicologia dei colori è piuttosto complessa. Possono avere significati diversi a seconda della cultura, della situazione e del settore. Ma ci sono alcune sensazioni che sarebbero legate al nostro passato evolutivo e sarebbero universali.

Secondo alcuni studi, il giallo delle lattine di Sprite si è intensificato del 10% e diversi consumatori si sono lamentati di un gusto presumibilmente più acido. A causa della confezione gialla, pensavano che contenesse più limone, anche se la composizione della bevanda era esattamente la stessa di sempre.

Le lattine per bevande dai colori freddi, come il blu o il verde, sono più dissetanti delle confezioni dai colori caldi; le confezioni rosa per i prodotti dolciari intensificano il gusto dolce; e il caffè è spesso confezionato in confezioni marroni perché ne esaltano il gusto e l’aroma.

Il blu, il verde e il rosso sono tradizionalmente identificati come i tre colori preferiti. Questo fatto potrebbe essere la prova di alcune associazioni implicite inconsce comuni a tutti gli esseri umani e legate al nostro passato di primati. L’azzurro è percepito come affidabile, calmo e sicuro, il verde è associato alla salute, alla freschezza e alla serenità, mentre il rosso attiva la ghiandola pituitaria, aumentando la frequenza cardiaca e accelerando la respirazione. È l’unico colore che provoca una reazione fisiologica misurabile.