- Con lo slogan “Il metallo si ricicla per sempre”, il progetto inizierà con un video informativo e comprenderà azioni sui media, sui social network e sugli influencer, tra le altre iniziative.
- AME ha anche creato gli Infinito Awards, premi che mirano a promuovere la comunicazione dei vantaggi degli imballaggi e delle chiusure in metallo e l’importanza del loro riciclo per l’economia circolare.
- Il metallo è uno dei materiali più sostenibili che esistano, in quanto è riciclabile all’infinito pur mantenendo le sue proprietà fisiche; per questo motivo è chiamato “materiale permanente”, ed è per questo che il simbolo dell’infinito sarà molto presente nella campagna.
Madrid10 novembre 2022Sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi degli imballaggi e delle chiusure in metallo, che sono riciclabili all’infinito, e su tutti i benefici che apportano all’economia circolare: sono questi alcuni degli obiettivi della campagna che l’Associazione Metallografica Spagnola (AME) ha lanciato in linea con il suo slogan “Il metallo si ricicla per sempre“Si rivolge alla società nel suo complesso.
Con esso, l’Associazione cerca di trasmettere ai consumatori di tutte le età i numerosi valori degli imballaggi e delle chiusure in metallo e, soprattutto, la loro caratteristica principale: la capacità di essere riciclati all’infinito.
Il metallo è è uno dei materiali più sostenibili che esistano, in quanto viene riciclato per sempre, incoraggiando così l’uso di nuovi materiali.í il processo di economia circolare. Per questo motivo, il simbolo dell’infinito, un concetto che rappresenta la qualità del metallo come materiale permanente e infinitamente riciclabile, sarà molto presente nella campagna.
Il materiale ideale per imballaggi e chiusure
Grazie alle sue caratteristiche, il metallo si è dimostrato il materiale di imballaggio ideale rispetto ad altri perché, oltre ai vantaggi in termini di sostenibilità, gli imballaggi e le chiusure in metallo sono un chiaro esempio di efficienza e performance nella catena di produzione e fornitura. Inoltre, questa resistenza consente di riempire, immagazzinare e trasportare i contenitori senza alcun rischio di rottura o perdita del prodotto.
Dal punto di vista estetico, le confezioni e le chiusure in metallo offrono ai marchi un grande vantaggio competitivo. L’adattabilità di dimensioni, forme e design che queste confezioni consentono significa che i marchi hanno infinite possibilità di scegliere quella che meglio si adatta alle loro esigenze.
Sempre nel bidone giallo!
Il metallo è anche il materiale più riciclato: il tasso di riciclaggio combinato degli imballaggi in acciaio e alluminio in Spagna nel 2021 è dell’86,4% e rappresenta un punto di riferimento in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2.
Per garantire che queste cifre continuino a crescere, con questa iniziativa AME vuole inviare un messaggio chiaro alla popolazione: il consumo di imballaggi metallici – lattine per alimenti e bevande, aerosol, imballaggi industriali come i barattoli di vernice o imballaggi decorativi come le scatole di biscotti in metallo – e di chiusure metalliche – tappi, coperchi o la guarnizione metallica del vino – è una forma di consumo sostenibile. Per questo motivo, e questo sarà un altro messaggio chiave, tutti devono essere depositati nel bidone giallo.
Azioni della campagna
Tra le diverse azioni volte ad avvicinare le proprietà di questo materiale alla società, l’Associazione presenterà innanzitutto un video informativo che sarà condiviso su diverse piattaforme. La campagna avrà anche un’importante presenza sui social network con la partecipazione di influencer di spicco di diversi settori.
AME ha anche lanciato un’iniziativa, il 1° Infinito Awards, un premio che mira a promuovere e riconoscere il miglior lavoro di divulgazione delle proprietà e dei vantaggi degli imballaggi e delle chiusure in metallo.