Il semplice atto di riciclare lattine e bottiglie può trasformarsi in un motore di cambiamento sociale con un impatto diretto sulla vita dei bambini che affrontano gravi malattie. Grazie all’app RECICLOS, promossa da Ecoembes, il riciclaggio degli imballaggi si trasforma in uno strumento di solidarietà che finanzia progetti per migliorare il benessere dei minori in cura.

Lucas, un bambino con medulloblastoma cerebrale, ha potuto realizzare uno dei suoi sogni grazie a questa iniziativa. Attraverso le donazioni generate dal riciclaggio di lattine e bottiglie con RECICLOS, la Fundación Pequeño Deseo gli ha offerto l’opportunità di essere un poliziotto per un giorno. Questa esperienza unica, che gli ha permesso di allontanarsi temporaneamente dall’ospedale, gli ha restituito gioia e forza per continuare ad affrontare la sua malattia.

RECICLOS funziona così: gli utenti accumulano punti ogni volta che depositano lattine e bottiglie vuote in contenitori specifici o macchine situate in varie località spagnole. Questi punti possono essere destinati a organizzazioni che sostengono bambini con malattie, come Fundación Pequeño Deseo, Fundación Aladina e Juegaterapia. Grazie a questo sistema, centinaia di desideri infantili si realizzano ogni anno e vengono finanziati programmi di psico-oncologia, terapie assistite e riabilitazione.

La direttrice della Comunicazione di Ecoembes sottolinea che RECICLOS trasforma un’abitudine quotidiana in un impegno sociale che avvantaggia chi ne ha più bisogno, ampliando così l’impatto positivo del riciclaggio. Infatti, più di 100 desideri sono già stati esauditi grazie ai contributi derivanti dal riciclaggio di lattine e imballaggi.

Storie come quella di Lucas dimostrano che riciclare non solo protegge l’ambiente, ma può anche restituire il sorriso a un bambino, offrirgli speranza e contribuire al suo benessere emotivo durante il trattamento. Tutto inizia con un gesto semplice come depositare una lattina nel contenitore