La crescita dei marchi privati nei supermercati è una tendenza in crescita. I consumatori non li scelgono più solo per il loro prezzo competitivo, ma anche per la loro qualità, che in molti casi è pari a quella dei marchi leader. Questo perché dietro a questi prodotti ci sono produttori noti del settore.
Un chiaro esempio è il tonno in scatola a marchio privato di Carrefour, il cui fornitore è Frinsa del Noroeste, un’azienda galiziana leader specializzata in conserve di pesce e frutti di mare. Frinsa non produce solo per Carrefour, ma anche per altre catene come Aldi, Lidl e Día, il che dimostra che diversi marchi privati condividono la stessa origine.
Oltre a fornire ai supermercati prodotti a marchio privato, Frinsa commercializza le proprie linee con i marchi La Conservera, Minerva e Solo.
In passato, i marchi privati erano percepiti come prodotti di qualità inferiore. Oggi, invece, hanno guadagnato la fiducia dei consumatori, dimostrando che è possibile ottenere qualità a prezzi accessibili, grazie alla produzione di aziende leader del settore.