Nel 2024, il sistema di deposito e restituzione (DRS) in Svezia ha permesso di raccogliere oltre 2,8 miliardi di bottiglie in PET e lattine in alluminio, con un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Secondo Returpack/Pantamera, responsabile del programma, ogni abitante ha riciclato in media 271 contenitori.
Questo sistema garantisce che gli imballaggi raccolti vengano trasformati in nuovi imballaggi dello stesso tipo, evitando il degrado e promuovendo il riciclaggio a ciclo chiuso. Ciò riduce la necessità di materie prime vergini e riduce in modo significativo le emissioni di carbonio. Nel 2024, il sistema eviterà oltre 180.000 tonnellate metriche di CO₂, equivalenti alle emissioni annuali di una città svedese di medie dimensioni.
Sara Bergendorff, Sustainability Manager di Returpack/Pantamera, afferma che il successo del modello svedese sta nel riutilizzare PET e alluminio per lo stesso scopo. A differenza di altri metodi, qui i materiali non perdono qualità e rimangono all’interno di un ciclo circolare.
Il tasso di rendimento nel 2024 è stato dell’87,6%, vicino all’obiettivo del 90%. Con l’aumento del deposito previsto per gennaio 2025, si prevede una maggiore partecipazione dei cittadini.