Non si è fatto pagare un centesimo per il più famoso dei suoi disegni, quello che viene riprodotto fino allo sfinimento su calendari, matite, magliette e portachiavi. Era il 1976 e New York non era un luogo sicuro. In un taxi, l’iconico Milton Glaser, guardando i musi lunghi della gente, pensò: “Amo questa città”. E l’ha scritto come chi scrive un pensiero in codice: mescolando lettere e disegno, “I Love NY”.
Il maestro designer sosteneva che il grande cambiamento di vita avviene quando si è disposti a vedere le cose senza il velo di ciò che si sa e si pensa. Per questo ha cambiato così tanto registro, passando dalla stampa, ai dischi, ai libri, ai poster, ai loghi, alla scrittura fino alle storie per bambini.
Uno dei suoi progetti meno noti è il logo della Brooklyn Brewery. Non ha ricevuto un centesimo per questo disegno, ma solo birra gratis per tutta la vita. Anni dopo, il birrificio Brooklyn chiese a Thirst Craft di riprogettare la Brooklyn Lager, introdotta per la prima volta nel 1988. La B originale di Milton Glaser rimane quindi invariata e sono stati reintrodotti i dettagli originali della Brooklyn Lager del 1988, come le stelle. Nonostante gli anni, questa famosa birra in lattina è ancora una delle birre più popolari nelle birrerie americane.