Dall’anno scorso, l’approvvigionamento di vetro è stato un grosso problema in Sudafrica, quando i grandi produttori di vetro hanno dovuto chiudere le loro fornaci durante il picco del confino e nel mezzo del divieto di vendita di alcolici.
Consol ha perso più di 100.000 tonnellate, o il 12% della sua produzione totale. Distell sostiene che le interruzioni della spedizione globale hanno esacerbato le carenze di vetro, alluminio e tappi di sughero, il che sta seriamente influenzando la sua produzione.
Il sidro è stato venduto solo in bottiglia dal suo lancio nel 1996, ma Distell, che produce anche altre marche come Hunter’s e Klipdrift, è stato alle prese con una “grave” carenza di vetro in Sud Africa, costringendolo a considerare le lattine come opzione principale.
La crescita significativa della domanda, che supera l’offerta di bottiglie di vetro, ha costretto la società Distell a lanciare una lattina in edizione limitata per la bevanda. Secondo il CEO di Distell Richard Rushton, “la reazione spontanea all’incontro con Savanna in lattina è stata positiva”. Distell aggiunge che la forte domanda di Savanna ha ora superato l’offerta di bottiglie di vetro.
Inoltre, una forte ripresa della domanda di merci in tutto il mondo ha messo sotto pressione le catene di approvvigionamento in tutto il mondo, con una carenza di container e capacità di stoccaggio in molti paesi, aggiungendo ritardi, congestione nei porti e, in alcuni paesi occidentali, una carenza di autisti di camion.