La Conservas La Reina del Cantábrico, fondata nel 2015 e con sede a Santoña, fa già parte dell’Olimpo delle acciughe. Questa azienda conserviera, che esiste da meno di un decennio, ha incentrato la sua attività fin dall’inizio sulla produzione di acciughe e alici da pesca costiera primaverile nel Golfo di Biscaglia. La sua produzione è limitata e si distingue per la produzione artigianale e la qualità del pesce.
Questa giovane azienda ha vinto il premio per
Migliore acciuga 2023
dopo aver vinto il concorso-degustazione organizzato dalla Cofradía de Cantabria. Dopo aver ritirato il premio, l’imprenditrice Maite Pérez ha espresso la sua felicità per aver ricevuto questo importante riconoscimento e ha detto:
“Sono stati i miei parenti a incoraggiarmi a entrare nel mondo delle conserve. Vengo da Bilbao e conoscevo appena le acciughe”.
Un totale di dodici conservifici ha partecipato a questo concorso-degustazione. Dopo un primo vaglio, sette conserve sono passate alla gran finale, una in più del solito a causa di un pareggio: Emilia, Catalina, Fontecilla, Pujado Solano, Hoya, Nuevo Libe e La Reina de Cantábrico. In una seconda degustazione, i loro prodotti sono stati nuovamente assaggiati da una giuria diversa dalla prima.
Nel corso della degustazione, la giuria ha dovuto valutare l’aspetto visivo, olfattivo e, soprattutto, gustativo di ciascun filetto di acciuga. Dopo che ogni voto è stato assegnato individualmente, i risultati sono stati registrati da un notaio. Alla fine, Conservas La Reina del Cantábrico è stato quello che è riuscito a sedurre il palato dei professionisti. La Fiera delle Acciughe e delle Conserve della Cantabria 2023, nota anche come Fiera delle Acciughe, si è tenuta dal 28 al 30 aprile nella città di Santoña. Dalla sua nascita nel 1999, questo evento è diventato una tradizione molto attesa da centinaia di visitatori che arrivano da tutto il Paese desiderosi di assaggiare le migliori acciughe del mondo. Ogni anno la competitività e la qualità delle conserve in gara aumentano, aggiungendo valore e prestigio al lavoro delle conserviere, molte delle quali sono aziende familiari con decenni di storia alle spalle.