La sardina in scatola si conferma uno degli alimenti più consumati in Spagna, con 42 chili a persona all’anno, il doppio della media europea. Il suo successo è dovuto al prezzo accessibile, alla facilità d’uso e all’alto valore nutrizionale.

Secondo l’influencer Boticaria García, una sola latta fornisce oltre il 30% della vitamina D e del calcio giornalieri raccomandati, nonché oltre il 50% degli omega-3 settimanali, il che la rende un’alternativa efficace agli integratori.

Inoltre, grazie al consumo con spine, l’apporto di calcio è superiore a quello di altri alimenti di origine animale, risultando ideale per chi non consuma latticini. Contiene anche proteine di alta qualità, ferro, fosforo, selenio e vitamine del gruppo B.

Piccole, nutrienti e sicure, le sardine in scatola combinano salute, sostenibilità e praticità in un unico contenitore.