I cocktail in lattina sono una tendenza. Sulle piattaforme troviamo un gran numero di reality show in cui i partecipanti svolgono un’attività particolare: bere da lattine colorate e non le tipiche bibite con caffeina, come la Coca-Cola o la Pepsi, ma cocktail. Di conseguenza, la popolarità del cocktail in lattina ha guadagnato terreno e le celebrità, sempre alla ricerca di merchandising, stanno sfruttando la tendenza per lanciare i propri prodotti e aggiungere dividendi ai loro benestanti conti in banca. La starlette Kylie Jenner ha cavalcato l’onda e ha lanciato il suo cocktail in lattina, chiamato Sprinter.

Jenner afferma che ciò che distingue Sprinter dagli altri marchi è il suo gusto autentico e la sua personalità unica. A un solo mese dal lancio, la bevanda ha già venduto più di 140.000 casse, quindi si prevede che l’attività di Jenner crescerà rapidamente.

Nel mondo dei reality show di Hulu, è noto che nella serie “Summerhouse” due dei partecipanti hanno una marca di cocktail in scatola chiamata Loverboy Summer. Questa tendenza sta superando i confini e presto vedremo i cocktail in lattina consumati nei programmi di tutto il mondo.

I cocktail in lattina sono una risorsa per qualsiasi festa o ritrovo di amici. In primo luogo, il cocktail è pronto da bere e, in secondo luogo, il trasporto è molto più semplice, così come lo stoccaggio e la conservazione. Per quanto riguarda il riciclaggio, le lattine hanno un processo di riciclaggio più semplice e standardizzato e meno inquinante rispetto alle materie plastiche.

D’altra parte, Kendall Jenner, sorella di Belinda, ha appena presentato una nuova versione della sua tequila in collaborazione con le bustine di caffè dell’influencer Emma Chamberlain. Insieme hanno creato il nuovo cocktail preferito, l’Espresso Martini, che ora è più facile che mai grazie alla creatività di queste regine dei social media e delle passerelle. Inoltre, il marchio Loverboy Summer ha anche un’opzione indossabile.

La velocità con cui viviamo oggi richiede esperienze in mobilità.

Le bevande pronte da bere (RTD) che si prendono cura del loro gusto sono sempre più richieste, in quanto i nostri stili di vita frenetici richiedono opzioni on-the-go come alternativa ai cocktail tradizionali che, sebbene deliziosi, richiedono tempo per essere preparati. Queste bevande pronte da bere sono molto gradite non appena vengono aperte. Sono ideali anche per eventi e serate di gala, perché ti permettono di gustare i mix più popolari senza dover aspettare al bar il barista di turno.

Il formato pronto da bere elimina ogni ostacolo, rendendolo semplice e di facile accesso.

Oltre alla convenienza, è importante considerare anche la sostenibilità nella produzione e nel trasporto delle bevande in lattina, in quanto hanno un’impronta di carbonio inferiore rispetto alle bevande confezionate in bottiglie di vetro. C’è anche l’aspetto estetico: viviamo in un’epoca ossessionata dall’essere “cool” sui social media, quindi il design e l’estetica delle lattine diventano fondamentali per renderle un oggetto desiderabile e degno di vanto. Secondo Inés e Sofía Miró-Sans, fondatrici di Libertine Blends, il successo di queste bevande sta nella loro convenienza. Preparare un cocktail tradizionale può essere complicato e richiede tempo e impegno per ottenere gli ingredienti giusti. Con le bevande pronte da bere, tutte queste barriere vengono eliminate e diventa facile e accessibile gustarle in qualsiasi momento e ovunque. Libertine Blends è un marchio che cerca di innovare il mondo dei cocktail promuovendo un nuovo modo di bere.