Koenig & Bauer ha compiuto un passo strategico per rafforzare la sua crescita nei modelli di business digitali, convertendo la sua Digital Unit in una filiale indipendente.

Dall’inizio di aprile, questa unità, che prima operava all’interno del gruppo, è diventata una filiale interamente controllata con il nome di Koenig & Bauer Kyana GmbH, parte del segmento Special and New Technologies.

Sandra Wagner, che in precedenza ricopriva il ruolo di vicepresidente della digitalizzazione dell’azienda, è stata nominata CEO della nuova entità. La sua attenzione continuerà ad essere rivolta allo sviluppo di modelli di business digitali e di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sull’analisi dei dati nell’intero ciclo di vita dei prodotti di stampa.

Il Dr. Andreas Pleßke, CEO di Koenig & Bauer, ha sottolineato che questa decisione consoliderà le competenze in materia di digitalizzazione e contribuirà in modo significativo al successo a lungo termine dell’azienda.

La Digital Unit è stata creata nel 2022 nell’ambito della strategia Exceeding Print. Ora, come azienda indipendente, sarà in grado di sviluppare aree specializzate come le vendite digitali, il supporto tecnico e la gestione del successo dei clienti.

Alcuni dei prodotti sviluppati includono:

  • myKyana: un portale centrale per i prodotti digitali.
  • Kyana Assist: chatbot con intelligenza artificiale per un’assistenza rapida.
  • Kyana Data: strumento intelligente di analisi dei dati di produzione.
  • VisuEnergy X: sistema di gestione dell’energia.

Inoltre, l’azienda amplierà il proprio portafoglio con soluzioni come Connected Packaging, presentata l’anno scorso a Drupa.

Koenig & Bauer Kyana manterrà una stretta collaborazione con altre aree del gruppo per sfruttare le sinergie e offrire soluzioni complete ai propri clienti.

Koenig & Bauer è un’azienda tedesca specializzata nella produzione di macchine da stampa. Fondata nel 1817, è una delle aziende più antiche e riconosciute del settore. Il suo portafoglio comprende soluzioni per la stampa commerciale, l’imballaggio, la stampa di sicurezza (come banconote e documenti ufficiali), la stampa digitale e industriale.

Inoltre, l’azienda ha innovato in settori quali la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale e le soluzioni basate sui dati per ottimizzare la produzione e le prestazioni delle sue macchine.