KanKan, nota per i suoi prodotti per la cura della persona, è stata innovativa nel migliorare le sue confezioni e ora utilizza pompe riutilizzabili in plastica riciclata per i suoi barattoli di sapone.
Il marchio ha collaborato con Morrama e Two Times Elliot per creare un’immagine dell’azienda e un packaging utile. Queste lattine sono realizzate in un materiale speciale, la banda stagnata, per evitare la ruggine. Inoltre, sono dotati di un coperchio di facile accesso per l’inserimento della pompa.
Questa pompa in plastica è facilmente collegabile alla lattina tramite una vite; il materiale principale è polipropilene riciclato e una piccola quantità di plastica vergine. L’azienda prevede di eliminare gradualmente l’uso di quest’ultimo nei prodotti.


Le scatole di cartone utilizzate dall’azienda per spedire i propri prodotti contribuiscono a ridurre le emissioni di CO², contribuendo così alla salvaguardia dell’ambiente.
Dal suo lancio nel 2019, KanKan mira a rendere comune il riutilizzo dei prodotti e a ridurre l’uso eccessivo di plastica nelle case.
L’utilizzo dell’alluminio per la produzione di articoli è un modo eccellente per contribuire all’ecologia, poiché il 75% di ciò che viene prodotto è ancora utilizzato e può essere continuamente riciclato.


Mondi, multinazionale produttrice di carta e imballaggi, ha deciso di collaborare con Thimonnier, distributore francese di macchine, per affrontare le questioni di sostenibilità nel settore della cura della persona. Ciò sarà dimostrato dalla costruzione di imballaggi riciclabili specificamente progettati per prodotti come il sapone liquido.