Jamestrong, produttore australiano di lattine di metallo per importanti marchi australiani e internazionali, e il Centro SMaRT dell’UNSW stanno sviluppando un progetto che, secondo le organizzazioni, rivoluzionerebbe la produzione e il riciclaggio dell’alluminio in Australia, grazie a un accordo firmato tra le due istituzioni.
L’accordo consentirà a Jamestrong di catapultarsi tra i principali produttori mondiali di bombolette aerosol in alluminio. L’azienda non solo produce bombolette aerosol con contenuto riciclato, ma anche con rifiuti che attualmente non vengono riciclati perché contengono materiali misti, tra cui la plastica.


Alex Commins, CEO di Jamestrong, ha dichiarato che l’azienda è entusiasta di essere all’avanguardia nelle iniziative di riciclaggio nel settore degli imballaggi metallici, creando un futuro più sostenibile per Jamestrong e i suoi clienti. Ha ribadito che la partnership con Green Aluminium MICROfactorie™ contribuirà a incrementare l’occupazione locale nello stabilimento e a spianare la strada a continui progressi nel campo dell’imballaggio sostenibile a livello globale.


“Con l’UNSW SMaRT Centre stiamo migliorando le nostre capacità di fusione dell’alluminio nell’area già esistente del nostro stabilimento di Taree, trasferendo il processo di produzione dell’alluminio che attualmente importiamo dalla Tailandia. Grazie alla partnership con l’UNSW SMaRT Centre, l’alluminio riciclato sarà introdotto nel processo di produzione di lattine aerosol di Jamestrong e quello prodotto dalla nuova linea di fusione sarà utilizzato nel processo di estrusione dell’impianto per produrre oltre 100 milioni di lattine aerosol all’anno”.L’azienda australiana ha aggiunto.


Il professor Veena Sahajwalla, direttore del Centro SMaRT dell’UNSW, ha dichiarato che la partnership con Jamestrong ha il potenziale per trasformare l’uso e il riutilizzo dell’alluminio allineando il riciclaggio e la produzione di rifiuti misti che attualmente non sono soggetti ai processi di riciclaggio tradizionali.
“La nostra tecnologia Green Aluminium MICROfactorie™ è in grado di recuperare l’alluminio da una serie di materie prime miste, compresi i rifiuti di imballaggio. L’innovativo recupero dell’alluminio riciclato sarà incorporato direttamente nel processo di produzione, con vari gradi di contenuto riciclato disponibili a seconda delle esigenze di produzione, Ha aggiunto Sahajwalla.


Sahajwalla ha inoltre ribadito che “ogni atomo di alluminio che esiste nella nostra società, sia in forma multistrato che in qualsiasi altro formato, può essere rigenerato e riportato in vita ancora e ancora, ed è quello che stiamo facendo con Jamestrong qui a Taree”.


Sebbene non sia ancora stata stabilita una data esatta per l’attuazione, la fase iniziale della creazione di una nuova linea di fusione dell’alluminio dovrebbe essere completata entro la metà del 2024.


Una volta operative, le tecnologie sviluppate presso la microfabbrica del Sustainable Materials Research and Technology Centre (SMaRT) dell’UNSW saranno testate presso il sito di Jamestrong, fornendo un ambiente di produzione in tempo reale per valutare appieno i processi di riciclaggio.