INX International Ink Co. ha riportato nel 2024 un leggero calo nel suo consumo energetico, consolidando la riduzione iniziata nel 2023 rispetto ai livelli del 2022. Il 90% dell’elettricità utilizzata proveniva da reti regolamentate, supportata da progetti di efficienza come il recupero di calore, la gestione delle fermate, l’ottimizzazione operativa e la transizione all’illuminazione a LED. Questo è ciò che evidenzia il suo ultimo rapporto di sostenibilità pubblicato a settembre.
INX assicura in questo stesso rapporto che, per compensare le emissioni di scope 2, la compagnia ha acquistato Certificati di Energia Rinnovabile (REC e EAC) nei suoi stabilimenti di Arlington e Brasile, e prevede un accordo di acquisto di energia (PPA) a Homewood. Sono state inoltre aggiornate le vecchie attrezzature con particolare attenzione all’efficienza e all’ergonomia.
Nello scope 3, che copre il 96% dell’impronta della catena del valore, i principali emettitori sono stati i beni e servizi acquistati (50,6%) e la lavorazione dei prodotti venduti (43,8%). Le emissioni sono state calcolate considerando il consumo energetico negli impianti dei clienti e il rilascio di VOC, convertite in CO₂ equivalente secondo gli standard dell’UE e dell’IPCC.
INX continua ad applicare un quadro di soluzioni sostenibili che include input circolari e bio-based, riduzione dei solventi, efficienza dei processi e transizione energetica, rafforzando il suo impegno per l’innovazione ambientale e la riduzione dell’impatto climatico dei suoi prodotti.
Il presidente e CEO di INX, Bryce Kristo, sottolinea che l’azienda ha concentrato i suoi sforzi su tecnologie di prossima generazione, rafforzamento delle alleanze in tutta la catena del valore, conformità normativa e miglioramento delle pratiche leader nel settore per ottenere un impatto misurabile sulla sostenibilità.
“Nel 2024 abbiamo intensificato la riduzione dei gas serra nelle nostre operazioni globali, migliorato l’efficienza delle risorse e sviluppato linee di prodotti innovative e rispettose dell’ambiente, che aiutano i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi sostenibili”, ha spiegato Kristo. “Questi risultati riflettono una cultura basata sulla trasparenza, la responsabilità e la collaborazione tra le aree”.
Il rapporto include inoltre dettagli sulla visione Sakata INX 2030, iniziative di responsabilità sociale d’impresa, obiettivi di economia circolare, programma di acquisti responsabili e politiche ambientali con obiettivi specifici, mostrando l’impegno continuo di INX per la sostenibilità. Il rapporto offre anche informazioni sui prodotti sostenibili di INX e una libreria di risorse con studi di caso, rapporti tecnici e documenti specializzati, disponibile per il download sul sito web della compagnia.
INX è il terzo produttore di inchiostri e rivestimenti in Nord America, con filiali in Europa e Sud America, e fa parte delle operazioni globali di Sakata INX. L’azienda offre soluzioni complete di inchiostri e rivestimenti per applicazioni commerciali, di packaging e digitali, inclusi inchiostri a getto d’inchiostro, tecnologie avanzate e servizi integrati. Maggiori informazioni su inxinternational.com e sui suoi profili LinkedIn, Facebook e X.