Industrial Physics, fornitore globale di test e misure su materiali e imballaggi, ha annunciato l’acquisizione di Sensory Analytics, fornitore di SpecMetrix, leader del settore.


L’aggiunta di SpecMetrix alla crescente famiglia di questo marchio specializzato in test di livello industriale aumenta la gamma di soluzioni disponibili per i mercati finali di tutto il mondo. Il fornitore di sistemi di misura con sede in North Carolina offre sistemi avanzati per la misurazione in tempo reale dello spessore di rivestimenti e strati di pellicola. Questi sistemi sono utilizzati dai professionisti dell’imballaggio, dei rivestimenti per bobine e di altre applicazioni industriali globali.


L’amministratore delegato di Industrial Physics, Barry Lyon, ha dichiarato che l’acquisizione di Sensory Analytics e delle sue esclusive tecnologie SpecMetrix “integra molte delle nostre linee di prodotti esistenti con sistemi di test da laboratorio, da banco e in linea per la misurazione accurata dello spessore del rivestimento”.


“Apprezziamo molto la tecnologia e i sistemi ineguagliabili di SpecMetrix e la dedizione intrinseca di Sensory al supporto dei clienti, che sosterrà l’obiettivo di Industrial Physics di proteggere l’integrità di marchi e prodotti. Ora, insieme, potremo fornire una gamma di offerte ancora più ampia ai nostri clienti”.


Anche Greg Frisby, CEO di Sensory Analytics, è stato lieto di unirsi a Industrial Physics e di collaborare per offrire i sistemi di misurazione dello spessore del rivestimento SpecMetrix ai leader del settore manifatturiero di tutto il mondo: “Con la rapida crescita della domanda di digitalizzazione dei processi industriali, è fondamentale che i professionisti del packaging e di altri settori industriali ottengano dati migliori in tempo reale per garantire che la sicurezza e la qualità dei prodotti non vengano compromesse. Come parte di Industrial Physics, disporremo di maggiori risorse e di un’infrastruttura globale per fornire la nostra tecnologia ad alto impatto e i dati di processo per soddisfare la crescente domanda globale dei clienti.”