Il Sistema Collettivo di Responsabilità Estesa del Produttore (SCRAP) Implica e l’Associazione Ecologica per il Riciclaggio della Banda Stagnata (Ecoacero) hanno firmato un accordo di collaborazione focalizzato sul miglioramento della gestione sostenibile ed efficiente degli imballaggi commerciali e industriali in acciaio.
L’accordo promuove l’economia circolare, lo sviluppo sostenibile e il rispetto degli obblighi legali dei produttori, stabilendo inoltre un quadro di cooperazione tecnica. Ecoacero entra a far parte del Comitato Consultivo di Implica con un ruolo tecnico, dove contribuirà a promuovere buone pratiche nel riciclaggio, riutilizzo e progettazione circolare degli imballaggi.
Laura Sanz de Siria, coordinatrice generale di Implica, ha sottolineato che il 10% delle aziende aderenti dichiara imballaggi metallici, i quali rappresentano oltre il 50% del totale dichiarato in formato riutilizzabile e il 13,4% in imballaggi monouso. Inoltre, questo tipo di imballaggi rappresenta il 25% del contributo economico allo SCRAP.
Grazie all’accordo, le aziende del settore dell’acciaio potranno partecipare ai Comitati dei Produttori, dove contribuiranno alla definizione di strategie di ecodesign e miglioramento nella gestione dei rifiuti metallici.
Da parte sua, Sergio Fueyo Álvarez, segretario generale di Ecoacero, ha sottolineato l’elevato tasso di riciclabilità dell’acciaio, favorito dalle sue proprietà magnetiche e dalla sua capacità di essere riciclato all’infinito senza perdita di qualità. A suo parere, l’accordo rafforza l’impegno di entrambe le entità verso l’economia circolare e posiziona l’acciaio come un materiale chiave nella sostenibilità dell’imballaggio industriale e commerciale.