Secondo i recenti dati pubblicati nel National Packaging Waste Database dall’Agenzia per l’Ambiente, i volumi di riciclo degli imballaggi in alluminio nel Regno Unito hanno registrato un’ulteriore crescita nel secondo trimestre. Con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2023, il settore è sulla buona strada per superare nuovamente gli obiettivi annuali di riciclaggio.

In totale sono state raccolte 45.246 tonnellate di imballaggi in alluminio da riciclare. Tra queste, 29.831 tonnellate sono state raccolte attraverso i sistemi di riciclaggio a bordo strada, i centri di raccolta e i sistemi di riciclaggio on-the-go (+4% rispetto all’anno precedente), oltre a 13.156 tonnellate recuperate dalle ceneri degli inceneritori (IBA).

Finora nel 2024 sono state raccolte 84.222 tonnellate di imballaggi in alluminio da riciclare nel Regno Unito, circa il 59% del volume necessario per raggiungere l’obiettivo annuale di quest’anno (140.431). Il mercato sta già superando l’obiettivo e sembra essere sulla buona strada per registrare tassi di riciclo eccellenti per il quarto anno consecutivo.

Tom Giddings, amministratore delegato di Alupro, ha commentato: “Nonostante un anno di disagi, ritardi e cambiamenti politici, è positivo vedere che i volumi di riciclo degli imballaggi in alluminio hanno continuato ad aumentare. Questo dato è particolarmente impressionante se si considera la crescita delle tonnellate di materiale immesso sul mercato fino al 2024.

“Se continuiamo a questo ritmo, non c’è motivo per cui il settore non possa superare gli obiettivi e raggiungere nuovamente tassi record”, ha concluso.

L’unico aspetto negativo è la fluttuazione dei prezzi dei PRN, che rimangono eccessivamente alti e che quindi potrebbero far deragliare i progressi nei prossimi mesi. In futuro, la riforma dell’EPR sarà fondamentale per rimuovere questo ostacolo comune e sostenere i continui progressi del settore.

I consumatori continuano a seguire le migliori pratiche di riciclaggio e le iniziative educative, come i nostri programmi MetalMatters e Every Can Counts, continuano ad espandersi per ispirare comportamenti positivi di riciclaggio a livello nazionale.”