L’alluminio è diventato un materiale indispensabile in innumerevoli settori grazie alle sue proprietà fisiche e alla sua riciclabilità.
Grazie alle sue eccellenti qualità, l’alluminio riciclato è diventato il secondo metallo più utilizzato dall’industria ed è un materiale fondamentale per il futuro sostenibile del pianeta. Oltre alle sue numerose qualità fisiche e ai suoi vantaggi, l’alluminio è riciclabile all’infinito, motivo per cui il suo utilizzo si sta diffondendo in un numero sempre maggiore di settori e si stima che nei prossimi anni sarà ancora più utilizzato. Questo materiale è un elemento chiave per un futuro sostenibile ed è anche riciclabile all’infinito. Nei prossimi anni si prevede che il suo utilizzo diventerà ancora più diffuso in tutti i settori industriali.


Attualmente si parla molto dell’uso dell’alluminio nella produzione di vari beni di consumo. Che si tratti dei veicoli più recenti, degli edifici più efficienti dal punto di vista energetico o dei progressi tecnologici in campo aerospaziale. La sua ampia producibilità con risultati eccellenti è ciò che lo rende il materiale ideale per un’ampia varietà di industrie e la sua adattabilità ai requisiti individuali di ogni settore sono la chiave della sua grande popolarità tra di esse.
L’uso dell’alluminio è molto importante nel settore automobilistico, poiché se applicato correttamente, la riduzione di peso di un veicolo di dimensioni medie può portare a un risparmio di circa 300 kg. Ciò significa che anche il consumo di carburante diminuisce proporzionalmente.


Il direttore dello stabilimento ARZYZ di Apodaca, Juan Jose Lara Escamilla, ha riferito che attualmente i Paesi all’avanguardia nell’uso di tecnologie innovative per le applicazioni dell’alluminio riciclato sono Germania, Canada, India, Stati Uniti e Giappone. Il nostro Paese, il Messico, è escluso da questo elenco.

“Il Messico sta ancora affrontando un grosso problema nel settore dell’istruzione, oggi è molto difficile trovare specialisti per progettare e innovare, ma nonostante questo scenario, il Messico si sta posizionando come un paese importante nell’industria del riciclo dell’alluminio.
“Oggi abbiamo investimenti innovativi e all’avanguardia già in corso nell’industria del riciclo dell’alluminio, che posizionano il nostro Paese come punto di riferimento nell’industria del riciclo e, insieme al nearshoring, permetteranno al Messico di accogliere sempre più aziende del settore automobilistico, elettrico ed elettronico”,
ha ribadito lo specialista.


Secondo il suo commento, questo potrebbe offrire posti di lavoro con una migliore qualità, quasi sempre con risultati interessanti per gli investitori e persino con qualche beneficio ambientale.