Il riciclo vince: aumento del 21% del riutilizzo degli imballaggi in alluminio secondo l’Agenzia per l’ambiente del Regno Unito

L’Agenzia britannica per l’ambiente ha recentemente annunciato che il riciclaggio degli imballaggi in alluminio ha registrato un aumento significativo nel terzo trimestre del 2023, con un incremento del 21% rispetto allo stesso periodo del 20221. Questo aumento è un’indicazione positiva del continuo impegno verso la sostenibilità e l’economia circolare.

L’alluminio è un materiale prezioso che può essere riciclato all’infinito senza perdere la sua qualità2. L’aumento dei tassi di riciclaggio non solo aiuta a preservare le risorse naturali, ma riduce anche le emissioni di gas serra associate alla produzione di nuovo alluminio.

Secondo i dati del National Packaging Waste Database (NPWD) dell’Agenzia per l’Ambiente (EA), i volumi di riciclaggio degli imballaggi in alluminio nel Regno Unito hanno registrato un aumento impressionante nel 2023 rispetto ai dati del 2022.

Solo nel primo trimestre sono state raccolte 40.478 tonnellate di contenitori in alluminio da riciclare, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente1 . Di questo volume, 28.850 tonnellate sono state riciclate “attivamente” dai consumatori attraverso i sistemi kerbside, bring e on-the-go (+14% rispetto all’anno precedente), mentre 11.323 tonnellate sono state recuperate dalle ceneri pesanti degli inceneritori (IBA), con un aumento di tonnellate del +20% rispetto all’anno precedente.

In questi mesi dell’anno sono state catturate in totale 60.621 tonnellate a livello nazionale, con un aumento del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (53.725).