Il numero di lattine di alluminio riciclate ha superato il record precedente raggiungendo le 570.000 tonnellate, con un risparmio di 4,7 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalente.


Secondo l’ultimo rapporto di Metal Packaging Europe e European Aluminium, il tasso complessivo di riciclaggio delle lattine di alluminio nell’Unione Europea, nel Regno Unito, in Svizzera, in Norvegia e in Islanda è aumentato del 3,2% e ha raggiunto la cifra record del 76%. Ciò significa che sono state riciclate complessivamente 570.000 tonnellate di alluminio, con un aumento di 60.000 tonnellate rispetto all’anno precedente. Inoltre, questo livello record di riciclaggio ha ridotto le emissioni totali di gas serra di 4,7 milioni di tonnellate di CO₂eq, pari alla quantità annuale prodotta da una città europea con più di mezzo milione di abitanti.


Sia i produttori di lattine per bevande che fanno parte di Metal Packaging Europe sia i loro fornitori di alluminio, che sono membri di European Aluminium, sono soddisfatti dell’aumento del tasso di riciclaggio in Europa. Questi progressi dimostrano i continui sforzi compiuti dall’industria e dalla catena di approvvigionamento per migliorare il riciclaggio. Tuttavia, alcuni Paesi dell’UE non riescono ancora a raggiungere l’obiettivo del 90% o più di riciclaggio. L’industria è favorevole a obiettivi più ambiziosi in termini di raccolta differenziata dei contenitori per bevande, comprese le lattine di alluminio, come indicato nella proposta di regolamento UE sugli imballaggi.


“Siamo orgogliosi di questo risultato e crediamo che l’industria sia sulla strada giusta per raggiungere il 100% di circolarità delle lattine per bevande in alluminio entro il 2050. Oggi le lattine per bevande sono uno dei formati di imballaggio più riciclati nel mercato europeo. I produttori di lattine si sono recentemente uniti ad altri leader del settore in occasione della COP 28 per chiedere di accelerare la circolarità delle lattine per bevande in alluminio e contribuire al Net Zero 2050”, ha dichiarato Krassimira Kazahska, CEO di Metal Packaging Europe, aggiungendo che “L’alluminio è un materiale ‘permanente’, il che significa che può essere riciclato più volte attraverso processi di riciclaggio di alta qualità senza perdere le sue proprietà intrinseche.


Secondo Maarten Labberton, responsabile dell’European Alu’s Packaging Group, gli Stati membri sono incoraggiati a implementare sistemi equilibrati di restituzione dei depositi per promuovere una soluzione circolare al riciclo delle lattine per bevande in alluminio. Sebbene queste lattine possano essere facilmente riciclate in altri prodotti, come parti di automobili o biciclette, i clienti preferiscono sempre più un’alta percentuale di contenuto riciclato nelle nuove lattine. Ciò sarà possibile solo se i programmi di responsabilità estesa del produttore forniranno quantità e qualità sufficienti di lattine usate raccolte e smistate correttamente. Pertanto, l’attuazione del DRS è fondamentale per garantire questo approvvigionamento e per ottenere una soluzione veramente circolare.