L’associazione italiana ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) ha lanciato in Qatar una campagna per evidenziare le qualità dei pomodori conservati europei e italiani. Con lo slogan Red Gold From Europe, l’iniziativa si concentra sulla qualità, la sicurezza alimentare, la sostenibilità e la versatilità di questo prodotto.

L’aumento delle importazioni dall’Unione Europea da parte del Qatar – passate da 3,2 milioni di euro nel 2023 a 3,58 milioni nel 2024 – è stato trainato principalmente dai pomodori trasformati italiani, le cui vendite sono cresciute da 3,04 a 3,41 milioni di euro. Per ANICAV, questo riflette l’apprezzamento dei consumatori qatarioti per l’autenticità e il valore nutrizionale dei prodotti italiani.

Come sottolinea la campagna, ogni lattina contiene pomodori maturati al sole e trasformati secondo rigorose norme igieniche europee, garantendo un prodotto sicuro e gustoso per le famiglie qatariote.

Anche la componente ambientale è fondamentale: le aziende associate ad ANICAV adottano pratiche agricole sostenibili, riducono al minimo lo spreco alimentare e utilizzano imballaggi responsabili nei confronti dell’ambiente.

Anche la versatilità dei pomodori in scatola è promossa come valore aggiunto, essendo adatti sia per ricette tradizionali arabe che per piatti italiani o proposte gastronomiche contemporanee.

“Vogliamo condividere con il Qatar il meglio del pomodoro in scatola europeo”, ha affermato Giovanni De Angelis, direttore generale di ANICAV, che ha sottolineato l’impegno per la qualità, la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.