Si prevede che il mercato delle lattine speciali crescerà con un impressionante CAGR del 4,8% nei prossimi dieci anni, raggiungendo oltre 899,4 milioni di dollari entro il 2032.


In particolare, il settore delle lattine speciali a livello mondiale valeva 566,2 milioni di dollari nel 2022. Si prevede una crescita moderata con un tasso di crescita annuale composto del 4,8% nel periodo 2022-2033, raggiungendo una valutazione di 899,4 milioni di dollari entro il 2032.
È molto probabile che la crescente domanda di bevande salutari e bibite gassate, soprattutto da parte dei millennial e della Generazione Z, avrà un impatto positivo sulle vendite di lattine speciali nei prossimi dieci anni. Inoltre, si prevede che alcune aziende chiave contribuiranno allo sviluppo del mercato globale attraverso strategie aggressive di ricerca e promozione.

Anuncios


Inoltre, gli esperti stimano che i principali acquirenti di lattine speciali a livello mondiale siano i settori della vendita al dettaglio e dell’alimentazione. Ciò è dovuto al gran numero di supermercati, negozi di alimentari e catene di vendita al dettaglio che sono sorti grazie alla crescita delle grandi aziende di produzione alimentare. Di conseguenza, la domanda di lattine speciali aumenterebbe ulteriormente.


È possibile che la crescita delle piccole famiglie contribuisca a un aumento delle vendite di prodotti in presentazioni più piccole. Le principali aziende stanno lavorando per espandere la loro presenza sulle piattaforme di e-commerce, il che dovrebbe portare a un aumento delle vendite di cibo in scatola a prezzi più bassi.
Nel caso dei Paesi sviluppati, la domanda di lattine di metallo aumenterà a causa degli stili di vita frenetici della popolazione attiva. I Millennials preferiscono cibi sani, comodi e facili da preparare in poco tempo, perché hanno un’agenda fitta di impegni.


Le vendite di alimenti in scatola sono destinate ad aumentare nei prossimi dieci anni grazie alla loro praticità e durata. Offrendo cibi pronti in comode confezioni, le lattine sono una scelta popolare per chi cerca soluzioni per pasti facili e veloci. Inoltre, la capacità delle lattine di mantenere gli alimenti freschi per lunghi periodi di tempo è un fattore importante che contribuirà ad aumentare le vendite in futuro.


In base alla capacità, si prevede che il segmento da 200 ml a 500 ml avrà un’ampia quota del 48,6% entro il 2032. In termini di utilizzo finale, si prevede che nello stesso anno le bevande deterranno un’ampia quota del 28,9% del mercato globale delle lattine speciali. Per quanto riguarda il tipo di prodotto, si stima che le lattine sottili avranno la quota maggiore con una percentuale del 61,6% per l’anno citato. Inoltre, si prevede che il mercato brasiliano avrà una quota di mercato moderata del 43,9%, mentre nel Regno Unito questa cifra sarebbe del 12,1% per lo stesso anno.