Il governo del Galles ha avviato una consultazione pubblica di 12 settimane, aperta fino al 10 novembre, per definire l’implementazione di un sistema di restituzione dei contenitori che includerà bottiglie di vetro e che darà priorità al riutilizzo rispetto al riciclaggio convenzionale.
Con il secondo tasso di riciclaggio più alto al mondo, il Galles cerca di fare un ulteriore passo avanti e consolidare la transizione verso l’economia circolare, puntando su un modello che, secondo l’evidenza internazionale, riduce i costi per i produttori, facilita la decarbonizzazione e offre maggiori benefici ambientali rispetto al solo riciclaggio.
La consultazione analizzerà il ruolo del vetro nella riduzione dei rifiuti, nel miglioramento del riciclaggio al di fuori delle abitazioni e nella generazione di nuove opportunità economiche legate al riutilizzo. Il processo è stato progettato dopo un’ampia partecipazione con gli attori del settore, attraverso workshop specializzati e una conferenza nazionale.
Il vice primo ministro Huw Irranca-Davies ha sottolineato che l’iniziativa si ispira alla tradizione industriale del paese: “Ponendo il riutilizzo al centro della nostra strategia, non solo combattiamo i rifiuti, ma costruiamo un modello che altri paesi possono adottare. Questo schema promuoverà l’innovazione, creerà posti di lavoro verdi e contribuirà ad affrontare la crisi climatica e della biodiversità”.
La consultazione rimarrà aperta fino al 10 novembre 2025 e i dettagli completi sono disponibili sulla pagina ufficiale del governo gallese.