Il Congresso sull’Industria 4.0, nell’ambito di Advanced Factories, ha riunito più di 430 esperti per analizzare il ruolo delle tecnologie verdi nella sostenibilità industriale. L’evento ha evidenziato l’importanza dell’economia circolare e del riciclo dell’alluminio, essenziale per ridurre l’impronta di carbonio in settori come quello automobilistico e della produzione di imballaggi.

Gestamp, ad esempio, ha condiviso la sua strategia di economia circolare per integrare le materie prime secondarie nella produzione di acciaio. Inoltre, la collaborazione con Ball Corporation nel settore dell’alluminio sarà fondamentale per promuovere il riciclo e la decarbonizzazione. L’industria dell’alluminio svolge un ruolo fondamentale nella riduzione dei rifiuti e delle emissioni, contribuendo a una produzione più sostenibile.

Il congresso ha affrontato anche il tema dell’uso delle tecnologie verdi e dell’ottimizzazione delle risorse, fondamentali per raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo 2030. I progressi nell’automazione, nella robotica e nell’Industria 4.0 saranno essenziali per migliorare l’efficienza e la produttività della produzione, promuovendo pratiche responsabili in settori industriali chiave.