L’industria argentina ha nuovamente riflesso una tendenza al rallentamento: la produzione di acciaio grezzo è diminuita del 3,7% rispetto ad agosto e del 3,8% rispetto all’anno precedente, secondo i dati della camera del settore. Il governo spera che la situazione possa migliorare a partire da novembre, dopo i risultati elettorali, anche se fino a ottobre non si sono registrati segnali di ripresa. I settori del consumo di massa, come elettrodomestici e imballaggi metallici, continuano a essere colpiti dalla diminuzione del potere d’acquisto e dall’ingresso di prodotti importati.

Con 356.700 tonnellate prodotte, la siderurgia è stata colpita da adeguamenti operativi e adeguamento delle scorte negli impianti. Da parte sua, la produzione di laminati a caldo è aumentata del 2,7% rispetto al mese precedente, sebbene sia diminuita dell’1,6% rispetto a settembre 2024. I laminati piani sono cresciuti dell’11,2% e i non piani del 6,1%.