Ogni estate, migliaia di appassionati di musica accorrono al tour del festival Męskie Granie in Polonia. Iniziato 15 anni fa dal marchio Żywiec, l’evento gira per diverse grandi città, partendo dalla città natale del birrificio.

Męskie Granie riunisce artisti di spicco e talenti emergenti della scena musicale polacca. La collaborazione tra artisti e generi è ciò che conta. Ogni anno, un’orchestra di artisti di alto livello crea un nuovo inno che inevitabilmente diventa un successo nazionale.

Quest’anno, la birra Żywiec sarà protagonista di una speciale collezione di lattine con immagini di artisti musicali associati al festival, create da un noto artista contemporaneo, Andrzej Pagowski, famoso per il suo stile grafico unico.

Come ha spiegato Ewa Stefanowicz, brand manager di Żywiec: “Il marchio Żywiec è da anni un mecenate della cultura polacca. Collaboriamo non solo con musicisti, ma anche con designer di arti visive.

“In occasione di questo speciale anniversario di Męskie Granie, siamo felici di aver potuto invitare Andrzej Pągowski a lavorare con noi. I suoi disegni si adattano perfettamente al ruolo di formatore di cultura del marchio Żywiec. In questo modo ci avvicineremo ancora di più ai consumatori, non solo al festival, ma anche sugli scaffali dei negozi di tutto il paese”.

Il progetto prevedeva una collaborazione tripartita tra Canpack, Żywiec e l’agenzia Artegence, autrice del concept. Le lattine sono state prodotte da Canpack utilizzando la tecnologia Quadromix dell’azienda, che consente di stampare quattro diversi disegni in un’unica tiratura.

Michał Schilbach, responsabile marketing globale di Canpack, ha aggiunto: “La stretta collaborazione è stata fondamentale per questo progetto. Coinvolgendoci fin dalle prime fasi di ideazione, siamo stati in grado di supportare il processo creativo dal punto di vista della tecnologia di stampa e di sfruttare le nostre avanzate capacità di proofing, garantendo un’esecuzione di altissimo livello. Il risultato è una collezione unica di lattine che raccontano la storia del marchio con un reale impatto creativo”.