La birra rimane la bevanda alcolica preferita in Spagna, con oltre il 75% della popolazione che la consuma, secondo l’Indagine sulla salute in Spagna 2023. Tra le varie presentazioni, le lattine sono molto popolari, anche se pochi consumatori conoscono la differenza tra le confezioni di colori diversi.

Miguel Sánchez, esperto birraio e creatore di contenuti su TikTok e Instagram con il nome utente @cervecero_miguel, ha rivelato che la distinzione tra lattine verdi e rosse è legata all’estratto secco primitivo, che misura la concentrazione del liquido prima della fermentazione.

Le lattine rosse, identificate come “Especial”, contengono un estratto primitivo tra l’11 e il 15%, il che produce birre con più corpo, alcol e sapore. Invece, le lattine verdi presentano un estratto primitivo tra il 7 e l’11%, offrendo un sapore più delicato e una gradazione alcolica inferiore. Se l’estratto supera il 15%, secondo Sánchez, si tratterebbe di birre “extra”, ancora più intense.

Sánchez ha spiegato queste differenze nel suo contenuto virale, usando hashtag come #cerveceromiguel, #mahouverde e #mahouroja, con l’obiettivo di educare i consumatori su come scegliere la birra giusta in base al sapore e all’intensità, al di là del colore della confezione. Inoltre, sottolinea che capire queste differenze migliora l’esperienza di consumo e aiuta a selezionare la birra ideale per ogni occasione o abbinamento.