HEINZ SORPRENDE PRESENTANDO DUE DEI SUOI PRODOTTI PIÙ POPOLARI ANCHE IN LATTINA

La multinazionale Heinz ha sorpreso i suoi clienti presentando la sua nuova collezione di prodotti vegani, composta da due dei suoi principali alimenti in scatola. Finora il marchio Heinz non era vegan-friendly, in quanto le sue creme di pomodoro e le sue zuppe contenevano come ingredienti latticini e carne, per cui questi prodotti non potevano essere considerati vegani.

Ora, nel nuovo anno, i consumatori vegetariani e vegani potranno acquistare versioni adattate di un famoso duo, soprattutto in occasione del Veganuary. Manel Jordao, Brand Manager di Heinz, nel promuovere i nuovi prodotti ha dichiarato che “dal 1869 Heinz è al centro dell’innovazione alimentare e il nostro fondatore, Henry J. Heinz, è stato davvero uno dei primi pionieri degli alimenti a base vegetale. Non solo ha sviluppato alcuni dei suoi primi prodotti a partire da ingredienti coltivati nell’orto di sua madre, ma anche prodotti iconici come il Tomato Ketchup e il Beanz Heinz sono sempre stati a base vegetale fin dall’inizio”.

Per oltre un secolo e mezzo, la Heinz Company ha reso omaggio all’eredità del fondatore Henry riconoscendo il valore di alcuni dei suoi contributi culinari più popolari, come la Crema di Pomodoro e i Fagioli e Salsicce. Per questo cercano sempre di portare in tavola i classici da condividere con le famiglie.

“Le nostre incredibili ed entusiasmanti (e incredibilmente deliziose) innovazioni Heinz a base vegetale hanno richiesto diversi anni di produzione per offrire l’iconico gusto Heinz. Ci dispiace che ci sia voluto così tanto tempo, ma credeteci quando vi diciamo che ne è valsa la pena”, ha aggiunto.

I prodotti sono disponibili da subito nel Regno Unito presso Ocado e dall’8 gennaio presso Sainsbury’s.  “Il veganismo è una tendenza che ormai si riscontra in molti alimenti ed è desiderata non solo dai vegani, ma anche da chi mangia meno carne o semplicemente vuole seguire una dieta più equilibrata. Queste persone vogliono una maggiore varietà di prodotti”, ha ribadito David Adams, direttore di Heinz Irlanda.

Lo sviluppo delle vendite di prodotti vegetariani e vegani è aumentato significativamente negli ultimi anni in Germania. In particolare, il 32% dei tedeschi sono flexitariani (coloro che combinano alimenti vegetali e carne), il 4% vegetariani e il 2% vegani. Questo significa che lo sviluppo delle vendite di salse e condimenti e, in generale, di prodotti di origine vegetale, hanno trovato spazio sugli scaffali dei supermercati tedeschi sotto forma di sostituti della carne. Si tratta indubbiamente di una chiara opportunità commerciale in un mercato di nicchia in crescita.