HEINEKEN SPAGNA FIRMA UN ACCORDO CON FERTIBERIA PER LA PRODUZIONE DI ORZO DA IDROGENO VERDE
Heineken España e Grupo Fertiberia hanno unito le forze per creare “Green Malt”, un progetto innovativo che cerca di ridurre il più possibile i gas inquinanti prodotti durante la semina dell’orzo per la produzione della birra.
Fertiberia e Iberdrola collaboreranno con l’obiettivo di promuovere strumenti sostenibili per la nutrizione delle piante chiamati Impatto Zero, prodotti su larga scala a partire dall’idrogeno verde. Utilizzeranno inoltre la tecnologia dell’agricoltura 4.0, supportata dai dati generati dai big data, per scoprire il modo migliore per applicare questi fertilizzanti e adattarli meglio al terreno, il che consentirà un dosaggio appropriato e colture di successo nell’ambito dell’agricoltura di precisione.
L’Andalusia è ora pronta per iniziare la semina dell’orzo e gli agricoltori stanno approfittando delle nuove forme di concimazione sostenibile che offre. Sono più efficienti perché contengono additivi speciali e sono addirittura privi di emissioni di anidride carbonica, in quanto il gas naturale è stato sostituito nella produzione dall’idrogeno verde.
Heineken Spagna è diventata pioniera producendo la prima birra con un’impronta di carbonio molto bassa. Questi marchi, come Heineken, Cruzcampo, Amstel o El Águila, sono all’avanguardia nell’offrire innovazione agricola sostenibile al mercato spagnolo. Questa modifica aggiungerà agli ingredienti locali e sostenibili rispettivamente il 92% e il 78% della miscela di queste birre.
Javier Goñi, amministratore delegato del Grupo Fertiberia, afferma che la sua azienda, insieme a Heineken España, ha unito le forze per realizzare un progetto innovativo che stabilirà gli standard per l’agricoltura del futuro. Questa alleanza si chiama Impatto Zero e offre soluzioni prive di emissioni nella produzione di impianti. Secondo Goñi, “le due aziende stanno conducendo insieme un’iniziativa che dimostra nel presente come sarà l’agricoltura del futuro”.
Il presidente di Heineken Spagna, Etienne Strijp, ha sottolineato che “essere neutrali dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica lungo tutta la nostra catena del valore rappresenta una sfida enorme, che possiamo raggiungere solo se lavoriamo con partner così coinvolti come Fertiberia”. Un’azienda leader nel suo settore che ci aiuta a fare un uso migliore delle risorse naturali e a rispettare l’ambiente, rafforzando al contempo la competitività dei nostri agricoltori e contribuendo a scrivere un nuovo capitolo per le campagne spagnole e del mondo. Questo progetto è quindi diventato una best practice per il nostro gruppo”.