Come parte della sua ambizione di produrre birre che il mondo amerà e il suo fermo impegno per la trasparenza e l’etica aziendale, questa alleanza posiziona ancora una volta il birrificio olandese come un punto di riferimento nella sostenibilità che lavora per aggiungere valore alla società di oggi.

Infatti, Heineken España è già la prima azienda di bevande e il primo birrificio ad aderire al “Patto digitale per la protezione degli individui”, un’iniziativa pionieristica promossa dall’Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) per rafforzare il diritto degli individui alla protezione dei dati, promuovendo al contempo l’innovazione e la sostenibilità nelle organizzazioni.

Javier Alvarez, direttore D&T di Heineken Spagna spiega che “nella famiglia Heineken Spagna, le persone vengono prima di tutto. E lo dimostriamo prendendoci cura di loro, della loro sicurezza e anche della loro privacy. Con un approccio preventivo e un fermo impegno alla trasparenza, ci assumiamo la responsabilità di garantire che il nostro team, i nostri futuri dipendenti e anche i nostri clienti, consumatori, collaboratori e tutti i nostri stakeholder sappiano quali dati personali otteniamo attraverso la nostra attività, quando li registriamo e per cosa li utilizziamo. Usiamo la tecnologia in modo etico e responsabile, in modo da non promuovere disuguaglianze e proteggere le persone vulnerabili attraverso le nostre azioni e comunicazioni.

Con questa adesione, nell’ambito della sua ambizione di produrre birre che piacciano al mondo, il birrificio si posiziona ancora una volta come un punto di riferimento nella sostenibilità sociale nel suo settore, impegnandosi a seguire i valori, i principi e le raccomandazioni stabilite in questo patto per la convivenza dei cittadini nell’ambiente digitale. Rendendo la privacy una risorsa che aumenta la competitività della vostra organizzazione e incoraggiando comportamenti che contribuiscono a risolvere una delle maggiori preoccupazioni della società attuale.